-

Febbre da tennis a Riscone di Brunico

All'ATC Brunico a Riscone, durante la settimana di Ferragosto, c’è stato un vero boom. Ben 344 giocatrici e giocatori hanno invaso i campi

di | 19 agosto 2025

20250819_WhatsApp_Image_2025_08_19_at_10.58.47__3_.jpeg

Il presidente della FITP-Alto Adige, Marco Cordaro con Marion Viertler, Valeria Muratori e l’arbitra Cornelia Gartner (da sinistra a destra)

Molti tennisti provenienti da tutta Italia, in vacanza in Val Pusteria, hanno partecipato al prestigioso Hoku-Open. A questo si è aggiunto un folto pubblico di appassionati. L’arbitra Cornelia Gartner e la direttrice del torneo Verena Reden hanno gestito tutto con grande competenza, e ce n’era davvero bisogno.

L’Hoku-Open, palcoscenico dei favoriti

Il prestigioso Hoku-Open ha attirato 118 uomini e 28 donne. Alla fine è successo ciò che molti si aspettavano: i favoriti sono approdati in finale. Nel tabellone maschile ha trionfato Nicola Rispoli (TC Bolzano). In finale il 28enne non ha lasciato scampo al coetaneo Manfred Fellin (Canottieri Ticino Pavia), imponendosi con un netto 6-3, 6-2. Entrambi hanno già disputato tornei internazionali, confermando così l’alto livello dell’evento a Brunico.

Rispoli aveva rischiato grosso nel primo incontro contro Thomas Berger, dove sul 7:6, 5:5 era a un passo dall’eliminazione. Dopo la sospensione per pioggia, Berger ha dovuto ritirarsi. Il giorno dopo non avrebbe comunque potuto giocare. Fortuna per Rispoli, che da quel momento in poi ha giocato in modo impeccabile.

Nel tabellone femminile il titolo è andato a Marion Viertler (TC Merano). La 23enne ha vinto una finale intensa contro la 39enne Valeria Muratori (Sporting Club Sassuolo) con il punteggio di 6-2, 7-6. Soprattutto il secondo set è stato un vero thriller. E come se non bastasse, la Viertler nello stesso giorno si è aggiudicata anche la Mountain Tennis Trophy a Ega. Due tornei vinti in 24 ore: incredibile!

Bruneck Cup, Lanz fa scintille

In parallelo si è disputata la Bruneck Cup di 3ª e 4ª categoria – anche qui con 159 uomini e 39 donne si è visto del tennis di alto livello. Tra gli uomini, Hannes Lanz (ATB Brunico) ha scritto la sua storia personale. Il dirigente del club ha dominato il torneo, concedendo un solo set in cinque partite. Anche la testa di serie numero 1, Patrick Palermo, ha dovuto arrendersi presto con un netto 6-2, 6-3. In finale contro Leonardo Benedetti (TC Gardena) è stato spettacolo puro: 6-3, 0-6, 6-3. Lanz ha conquistato il titolo davanti al pubblico di casa. Tra le donne, la finale è stata tutta targata San Giorgio: derby societario! La 26enne Silvia Saccani ha avuto la meglio su Verena Stolzlechner con 7-5, 6-2. Il primo set è stato combattuto punto su punto, mentre nel secondo la numero 2 del seeding non è più riuscita a opporre resistenza.

E i tabelloni di conclusione?

Anche i tornei di conclusione hanno trovato i loro vincitori:

  • 3ª categoria: Thomas Toniatti (San Lorenzo) – Christian Niederkofler (TV Villabassa) 6-0, 6-4.
  • 4ª categoria: Fabrizio Francia (TC Bolzano) ha vinto contro Federico Tombari (Garden Oasi Tennis Club) senza scendere in campo.
  •  
Febbre da tennis a Riscone di Brunico

Febbre da tennis a Riscone di Brunico

Febbre da tennis a Riscone di Brunico

Febbre da tennis a Riscone di Brunico

Febbre da tennis a Riscone di Brunico

Febbre da tennis a Riscone di Brunico

Febbre da tennis a Riscone di Brunico

Febbre da tennis a Riscone di Brunico

Febbre da tennis a Riscone di Brunico

Febbre da tennis a Riscone di Brunico

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti