-

Fellin e Napolitano accendono Selva

Manca ancora il piatto forte, ma l’antipasto è già servito nel migliore dei modi: la scorsa settimana è stata resa nota la Entry List del “Raiffeisen ITF M15 Val Gardena Südtirol”, il primo dei tre tornei ITF in programma in Val Gardena, e il risultato è un elenco spettacolare, che unisce giocatori di livello internazionale e tennisti legati al territorio altoatesino

di | 14 ottobre 2025

TC Gherdeina

Il campione in carica Giovanni Oradini

Tra questi figura Pietro Orlando Fellin (attualmente n. 482 ATP e numero 3 altoatesino dietro Jannik Sinner e Alexander Weis), che tornerà a calcare il campo del torneo M15 di Selva. Il tennista di Bressanone, amante delle superfici rapide e dell’altitudine, arriva da una stagione straordinaria e da un’ascesa fulminea iniziata proprio un anno fa, da wildcard, sul veloce indoor del TC Gherdëina. Allora, quando occupava la posizione n.1268 del ranking mondiale, Fellin eliminò al primo turno la testa di serie n. 1 Sebastian Fanselow e raggiunse i quarti di finale. Nel doppio si spinse fino al titolo insieme al cugino Christian, conquistando il primo successo locale a Selva dopo quello di Sinner nel 2018, anch’esso in doppio. Tra meno di due settimane, Pietro – risalito di ben 786 posizioni nel ranking – cercherà di difendere quei preziosi punti.

 

Presente anche Stefano Napolitano (numero 529 ATP), giocatore del TC Rungg in Serie A1: l’azzurro aveva trionfato a Selva due anni fa e, nel maggio 2024, era vicino a entrare nella Top 100 dopo aver raggiunto il terzo turno agli Internazionali BNL d’Italia, il torneo Masters 1000 di Roma, dove fu sconfitto in tre set dal finalista Nicolás Jarry. Un infortunio di lunga durata lo ha poi costretto a uno stop, impedendogli anche la partecipazione alla scorsa stagione a squadre con il club dell’Oltradige. Il piano di rientro verso la miglior forma, sotto la guida del compagno di squadra Marco Bortolotti, passa ora da Selva di Val Gardena.

 

A garantire ulteriore prestigio e qualità internazionale ci penseranno anche Tom Gentzsch (ATP n. 291 | Germania), Sandro Kopp (ATP n. 337 | Austria, vincitore nel 2022) e Lucas Poullain (ATP n. 357 | Francia), solo per citarne alcuni. I tre migliori iscritti al momento vantano tutti una classifica superiore rispetto al n. 1 dell’edizione passata (Sebastian Fanselow, allora n. 409 ATP). Inoltre, il campione in carica Giovanni Oradini, attuale n. 583 del ranking, per ora è l’ultimo giocatore con accesso diretto al main draw per classifica mondiale: due segnali concreti del nuovo salto di qualità compiuto dal TC Gherdëina in termini di prestigio del torneo e del livello dei suoi partecipanti.

 

Modifiche alla Entry List del torneo, dotato di un montepremi di 15.000 dollari, saranno possibili fino a poco prima dell’inizio, previsto per domenica 26 ottobre con i turni di qualificazione. È però già chiaro che il livello tecnico sarà altissimo. Plopp Tennis seguirà l’evento in diretta da Selva di Val Gardena, con aggiornamenti quotidiani e copertura completa durante l’intera settimana.

 

ENTRY LIST RAIFFEISEN ITF M15 MEN’S VAL GARDENA SÜDTIROL 2025

Aggiornata a martedì 14 ottobre 2025 (mattina)

 

Main Draw Direct Acceptance

 

  1. Tom Gentzsch (ATP #291 | Germania)
  2. Sandro Kopp (ATP #337 | Austria)
  3. Lucas Poullain (ATP #357 | Francia)
  4. Giovanni Fonio (ATP #426 | Italia)
  5. Enrico Dalla Valle (ATP #486 | Italia)
  6. Pietro Orlando Fellin (ATP #482 | Bressanone, Alto Adige)
  7. Gabriele Pennaforti (ATP #508 | Italia)
  8. Eero Vasa (ATP #523 | Finlandia)
  9. Stefano Napolitano (ATP #529 | Italia)
  10. Michael Agwi (ATP #592 | Irlanda)
  11. Andrea Guerrieri (ATP #559 | Italia)
  12. Jakub Nicod (ATP #588 | Repubblica Ceca)
  13. Gianmarco Ferrari (ATP #575 | Italia)
  14. Tomasz Berkieta (ATP #582 | Polonia)
  15. Giovanni Oradini (ATP #583 | Italia, Campione in Carica)

 

Main Draw Junior Reserved (Players Accepted by ITF Top 100 Junior Ranking)

 

  1. Ziga Sesko (Slovenia)
  2. William Rejchtman Vinciguerra (Svezia)
  3. Johan Oscar Lien (Norvegia)

 

Modifiche ancora possibili.

Stefano Napolitano

Stefano Napolitano

Sandro Kopp

Sandro Kopp

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti