
Chiudi
Sabato, la Federazione Tennis e Padel dell'Alto Adige FITP ha celebrato la sua brillante chiusura di stagione presso l’impianto del TC Caldaro nell’ambito della Festa del Tennis 2024
di Anton Hoeller | 05 ottobre 2024
Il presidente Richard Weissensteiner si è mostrato impressionato dalla straordinaria risposta alla stagione tennistica di quest'anno e ha ringraziato i numerosi appassionati di tennis, giunti da vicino e da lontano a Caldaro. Con un totale di 63 tornei Open e 14 tornei giovanili, la federazione guarda a una stagione da record, che ha fissato nuovi standard sia nell’organizzazione che nel numero di partecipanti.
Particolarmente degna di nota è la partecipazione di 474 squadre che hanno gareggiato nei vari campionati. Inoltre, la federazione ha registrato un nuovo record di iscritti con 7.499 membri. Nell’ambito dell’evento festivo sono stati consegnati 46 trofei, 12 targhe d’onore e 31 diplomi ai vincitori e alle società meritevoli.
La cerimonia di premiazione è stata moderata dal presidente del CONI Alto Adige, Alex Tabarelli, che ha entusiasmato il pubblico con una perfetta miscela di umorismo e professionalità. Il TC Caldaro, sotto la guida della presidente Brigitte Abram, insieme a Maurizio Borsa e all’assessore allo sport Werner Maier, si è nuovamente dimostrato un perfetto padrone di casa per questo grande finale di stagione.
Un momento speciale è stata l’importante premiazione di Roland Sandrin, che è stato nuovamente eletto nel consiglio della federazione nazionale FITP con il maggior numero di voti. I suoi meriti e il suo impegno per la federazione sono stati particolarmente riconosciuti. Anche Nadia, dell’ufficio del comitato provinciale, ha ricevuto parole di elogio per il suo prezioso supporto e impegno.
Le scuole tennis in Alto Adige continuano a registrare grande affluenza, anche grazie all’enorme successo di Jannik Sinner, che come volto simbolo del tennis italiano ispira molti giovani. Il presidente Weissensteiner ha espresso la speranza che le recenti controversie riguardanti le accuse di doping a Sinner vengano presto chiarite.
I giocatori italiani ormai dominano le classifiche mondiali e l’Italia può considerarsi una nazione leader nel tennis. Tuttavia, è stata anche evidenziata la mancanza acuta di campi da tennis, soprattutto nella città di Bolzano e durante i mesi invernali.
In memoria della recente scomparsa della leggenda del tennis italiano Lea Pericoli, è stato osservato un commovente minuto di silenzio.
La Festa del Tennis 2024 ha segnato degnamente la conclusione di una stagione di grande successo, ribadendo ancora una volta il crescente entusiasmo per il tennis e il padel in Alto Adige.