-

Pfeifer e Meliss guidano il Rungg al pareggio

Le donne dell’Oltradige si trovano sotto 0-2 davanti al pubblico di casa all’inizio del girone di ritorno contro il Tennis Beinasco, finché Lara Pfeifer, con la sua vittoria netta nel terzo singolare, avvia la rimonta. Verena Meliss e Julie Struplova fissano il pareggio nel doppio

di | 28 ottobre 2024

TC Rungg

Verena Meliss, TC Rungg

Le donne del TC Rungg Südtirol Kiku rimangono imbattute nella Serie A1 femminile: nella quarta giornata, la prima del girone di ritorno, le altoatesine, fortemente condizionate da assenze pesanti, conquistano un pareggio per 2-2 davanti al proprio pubblico contro il Tennis Beinasco.

Grazie alla sconfitta del TC Cagliari a Verona (1-3), il Rungg consolida così il primato in classifica con due punti di vantaggio a due giornate dal termine della regular season. Tuttavia, con la vittoria delle scaligere, anche la zona play-out si avvicina a soli due punti: il girone 2 della massima serie italiana resta, quindi, estremamente competitivo.

Sui campi in terra battuta nei palloni pressostatici di Maso Ronco, scendono in campo, come nell’andata, sia Verena Meliss che Lara Pfeifer: la prima cede ad una solidissima Jennifer Ruggeri con il punteggio di 6-7(5) 2-6, mentre la seconda riesce a riscattare la sconfitta al terzo set subita tre settimane fa contro Federica Rossi con un netto 6:3, 6:1. Nel primo singolo, per le altoatesine scende in campo la legionaria ceca Julie Struplova, non al meglio fisicamente, che perde contro Irina Maria Bara per 0:6, 3:6. Così, il TC Rungg si trova sotto 1:2 prima del doppio, dove Meliss e Struplova prevalgono su Giulia Gatto Morticone e Rossi con un combattuto 7-6(4) 7-5, fissando, come in Piemonte all’andata, il pareggio per 2-2.

Manuel Gasbarri, direttore tecnico del TC Rungg, commenta così l’incontro: “Una giornata infernale e incredibile, sia per gli uomini che per le donne. Purtroppo, nel femminile, dobbiamo fare i conti con numerose assenze pesantissime: la Struplova è scesa in campo in condizioni fisiche precarie, anche le altre due ragazze nostre non stanno bene. Quindi, eravamo contate e veramente avremmo firmato per un pareggio, che alla fine è venuto fuori, per fortuna. Nota di merito a Lara Pfeifer, per la sua grande prestazione nel singolo e anche a Verena Meliss, che ha vinto quattro partite di doppio su quattro con tre compagne diverse. Attualmente sta facendo davvero la differenza in questo campionato, perché sappiamo quanto contino i doppi nelle competizioni a squadre, con quattro vittorie su quattro nei doppi, ci sta tenendo in gara, anche se purtroppo non siamo ancora salvi. Ora ci aspettano due trasferte molto impegnative: spero in domeniche più tranquille, ma soprattutto spero che riusciremo a superare l’emergenza con le donne, una cosa che però, per ora, sembra ancora incerta. Sicuramente una situazione difficile per le nostre ragazze, ma quello di oggi è un punto d’oro”.

Le donne del TC Rungg Südtirol Kiku disputeranno domenica prossima, 3 novembre, la quinta giornata in trasferta contro il TC Cagliari. La partita di andata si è conclusa con una vittoria casalinga per 4-0 a favore delle altoatesine.

TUTTI I RISULTATI DELLA 4° GIORNATA

SERIE A1 FEMMINILE (GIRONE 2)

TC Rungg Südtirol Kiku – Tennis Beinasco 2:2

Julie Struplova – Irina Maria Bara 0:6, 3:6

Verena Meliss – Jennifer Ruggeri 6:7(5), 2:6

Lara Pfeifer – Federica Rossi 6:3, 6:1

Struplova/Meliss – Giulia Laura Gatto Morticone/Rossi 7:6(4), 7:5

AT Verona Falconeri – TC Cagliari 3:1

 

CLASSIFICA

DOPO 4 GIORNATE SU 6

1. TC Rungg Südtirol Kiku, 8 punti, 11-5 incontri

2. AT Verona Falconeri, 6 punti, 8-8 incontri

3. TC Cagliari, 6 punti, 7-9, incontri

4. Tennis Beinasco, 2 punti, 6-10 incontri

PREVIEW
GIORNATA 5 (DOM 03/11/24)

Tennis Beinasco – AT Verona Falconeri (andata 1:3)

TC Cagliari – TC Rungg Südtirol Kiku (andata 0:4)

Lara Pfeifer, TC Rungg

Lara Pfeifer, TC Rungg

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti