-

Serie D dell’Alto Adige: titoli, trionfi e promozioni

I titoli della Serie D dell’Alto Adige sono stati assegnati. Sabato 18 ottobre, le squadre vincitrici verranno premiate ufficialmente al NOI Techpark di Bolzano. Ecco una panoramica delle formazioni che si sono laureate campionesse nel 2025

di | 30 settembre 2025

20250930_WhatsApp_Image_2025_09_29_at_13.01.26__2_.jpeg

D1 Femminile: L’ATC Passiria festeggia il titolo e la promozione

Il titolo nella seconda serie più alta dell’Alto Adige, la D1, va all’ATC Passiria. In finale, la squadra guidata da Lilli Marth e Vittoria Avvantaggiati ha battuto con un netto 2:0 il TC Rungg. Simone Kraner e Greta Franz non hanno potuto nulla contro la costanza e la solidità delle giocatrici della Passiria. Con questa vittoria, Passiria conquista il titolo provinciale e sale in Serie C – dove giocherà con ben due squadre.

D1 Maschile: Il SV Lana vince al cardiopalma

Il SV Lana conquista il titolo D1 maschile dopo un’emozionante finale contro l’ASV San Lorenzo. Dopo quattro singolari e due doppi, il punteggio era di 3:3 – si è reso necessario un match decisivo. I fratelli Jacopo e Mattia Agosti hanno superato sé stessi e, con un netto 6:2, 6:1 nel doppio decisivo, hanno regalato il titolo e la promozione in Serie C.

D2 Femminile: Trionfa anche il Lana femminile

Doppia festa per il SV Lana: anche la squadra femminile si aggiudica il titolo in Serie D2. Contro l’ATC Ladinia, Gloria Endrizzi ha aperto con un 7:5, 6:2 contro Nadine Vinatzer. Ida Marie Gluderer ha completato l’opera con una rimonta grintosa (6:7, 6:3, 6:2) contro Heliane Pezzedi. Risultato finale: 2:0 per Lana – promozione in D1 raggiunta.

D2 Maschile: L’ATC Silandro resta imbattibile

L’ATC Silandro si aggiudica il titolo D2 con una vittoria per 4:2 in finale contro l’ATC Egna. Entrambe le squadre erano prive di alcuni titolari. Eccezionale la prestazione di Gabriel Testa: 6:0, 6:1 in singolare e dominio assoluto in doppio insieme a Holzner. Anche Roland Eisendle e Andreas Pohl hanno portato punti importanti. Silandro sale così in Serie D1.

D3 Femminile: Ortisei si mette la corona

Greta Degli Angeli e Giorgia Bersani del TC Urtijëi vincono la finale D3 femminile nella loro hall di casa contro Maria Kuen e Lara Lechner dell’ASV Nalles. Il titolo rimane quindi in Val Gardena.

D3 Maschile: Terento batte la Valle Aurina in una battaglia

Una finale D3 maschile mozzafiato: dopo il 1:1 nei primi singolari, Terento ha preso il comando grazie alle ottime prove di Florian Karl Fiedler e Hans Paul Schmid, portandosi sul 3:1. Ma la Valle Aurina ha lottato nei doppi – con uno spettacolare 17:15, tra l’altro. Il secondo doppio è stato poi decisivo: Engl e Schmid lo hanno vinto 7:5, 7:6(9). Risultato finale: 4:2 per Terento.

D4 Femminile: L’ASV Fiè A è campione provinciale

Le ragazze dell’ASV Fiè A vincono nettamente la finale contro l’ATC San Candido. Vickie Trocker (6:0, 6:1) e Lotte Mulser (6:3, 6:1) hanno deciso la sfida già nei singolari. Julia Trocker e Linda Rier non sono nemmeno dovute scendere in campo – lusso assoluto ai piedi dello Sciliar.

D4 Maschile: L’ASV Chienes A vince su 113 squadre

Su 19 gruppi e 113 squadre è emerso un vincitore: l’ASV Chienes A. In finale, la squadra ha battuto il TC Rungg B per 5:1 – anche se il top player Daniel Berger ha perso il suo singolare. Andreas Salcher, Jakob Gatterer e Martin Auer hanno ribaltato l’incontro, sostenuti da ottimi doppi: Brunner/Pfattner e Berger/Salcher. Un trionfo meritato per la squadra della Val Pusteria.

Serie D dell’Alto Adige: titoli, trionfi e promozioni

ASV Terenten

ASV Terenten

TC Urtijei & ASV Nals

TC Urtijei & ASV Nals

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti