
Chiudi
Gli uomini del TC Rungg Südtirol Yogurteria sono riusciti, nell’andata della semifinale playoff della Serie A1 maschile, a strappare un incredibile 3-3 alla squadra stellare del Park Tennis Club Genova, davanti ad una splendida cornice di pubblico a Maso Ronco
di Anton Hoeller | 22 novembre 2024
I padroni di casa hanno dovuto fare a meno all’ultimo momento del legionario Santiago Rodriguez Taverna e hanno schierato ben tre giocatori del proprio vivaio nel primo atto della Final Four, affrontando atleti che non troppo tempo fa figuravano nei primi 65 del ranking ATP, come Gianluca Mager e Marius Copil – un fatto che rende il pareggio ancora più straordinario e alimenta il sogno dei ragazzi del Rungg di raggiungere la finale. Domenica, nella gara di ritorno a Genova, si deciderà chi staccherà il pass per lo showdown di Torino.
La squadra guidata dai fratelli Gasbarri, Manuel e Valerio, partiva nettamente sfavorita guardando i match-up dell’andata disputata in casa: da un lato, Alexander Weis, Maximilian Figl e Nicolò Toffanin, tre prodotti locali del vivaio, dall’altro, Gianluca Mager (ATP #62 nel novembre 2021), Marius Copil (ATP #56 cinque anni fa) e Matteo Viola (Best Ranking n. 118 ATP), due ex top 65 e un ex top 120. Nonostante ciò, è emersa una sfida estremamente equilibrata: Figl si è imposto con una prestazione straordinaria contro Viola, mentre Weis e Federico Gaio, che completava la formazione altoatesina, hanno avuto le loro chance contro Mager e Copil grazie ad ottime performance, pur perdendo entrambi in due set combattuti. Anche Toffanin è stato sconfitto da Luigi Sorrentino, portando il punteggio sul 1-3 prima dei doppi. Nei due match, le coppie Weis/Marco Bortolotti e Gaio/Figl, sostenute dal caloroso pubblico di casa, hanno ribaltato il risultato vincendo entrambi i match al super-tiebreak dopo essere partiti in svantaggio, fissando così il punteggio sul 3-3 e rimandando la decisione della qualificazione alla finale a Genova.
Manuel Gasbarri si è detto soddisfatto della prestazione offerta nel primo atto del doppio confronto e si prepara ad una sfida altrettanto impegnativa per la gara di ritorno: “L’andata è stata incredibile, per le dinamiche e tutto il resto. Abbiamo disputato una semifinale playoff della massima serie con tre giocatori del nostro vivaio e abbiamo ottenuto un pareggio contro una squadra molto esperta. La speranza c’è, anche se sappiamo di non essere i favoriti nella gara di ritorno. Mi aspetto dal Park Tennis una formazione simile, se non la stessa, di quella dell’andata – ma, visto che hanno diverse opzioni, potrebbe anche essere diversa. Vedremo, metteremo tutto in campo e venderemo cara la nostra pelle.“
La gara di ritorno della semifinale playoff della Serie A1 maschile tra il Park Tennis Club Genova e il TC Rungg Südtirol Yogurteria si disputerà domenica 24 novembre, con inizio alle ore 10 presso la struttura del club ligure e potrà essere seguito in diretta tramite il live score della Federazione Italiana Tennis Padel (Link). In caso di un nuovo 3-3 dopo i sei incontri regolamentari, il vincitore verrà deciso in un doppio di spareggio.
TENNIS | SERIE A1 MASCHILE, PLAYOFF
SEMIFINALE, RITORNO, DOM 24/11/2024 (ore 10)
Park Tennis Club Genova – TC Rungg Südtirol Yogurteria (andata 3-3)
SECONDA SEMIFINALE:
TC Crema – Santa Margherita Ligure
(andata 27 novembre, ritorno 1 dicembre)
Park Tennis Club Genova