-

Stefanini illumina Rovereto e il doppio azzurro sogna il trionfo

La 27enne toscana vola in semifinale e tiene vivo il sogno italiano nella prima edizione della Rovereto Open. E domani, sul veloce del PalaBaldresca, occhi puntati anche sul doppio tutto tricolore impegnato nella finalissima. In totale, oltre otto ore di tennis di alto livello hanno infiammato il Centrale di Rovereto nella giornata dei quarti

di | 24 ottobre 2025

Sofia Costoulas

Sofia Costoulas

Rovereto si stringe attorno alla sua regina. Lucrezia Stefanini, 27 anni, nata a Carmignano in Toscana e attualmente numero 152 del mondo, ha centrato la semifinale della prima storica edizione della Rovereto Open (WTA 125), superando con personalità la ceca Gabriela Knutson per 6-3 6-2. Una prova solida, intensa, lucida nei momenti chiave: proprio ciò che serviva dopo un avvio equilibrato, in cui la toscana ha saputo aspettare l’occasione giusta prima di colpire.

Nel secondo set la partita è scivolata via con maggiore fluidità: Knutson ha perso precisione e continuità, mentre Stefanini è rimasta fredda e concreta. Una vittoria che è anche il frutto di una simbiosi unica: da nove anni è allenata da Ferdinando Bonuccelli e da otto i due condividono anche la vita privata. Un equilibrio perfetto, fatto di fiducia e lavoro quotidiano.

La sua avversaria in semifinale sarà la belga Sofia Costoulas, protagonista della grande sorpresa di giornata. La 20enne di Genk, numero 166 WTA, ha rimontato e sconfitto la favorita del torneo, la lettone Darja Semenistaja (n. 92 WTA), per 4-6 6-3 6-3. Costoulas, cresciuta tennisticamente tra la Kim Clijsters Academy e la Justine Henin Academy, è figlia di padre di origini greco-congolesi e madre belga: un mix di potenza e sensibilità che ieri si è visto chiaramente in campo. Negli ultimi due set ha mantenuto traiettorie profonde e grande pazienza negli scambi, costringendo Semenistaja a cercare colpi troppo rischiosi.

Il lungo pomeriggio sul Centrale

A inaugurare la giornata era stata la svizzera Susan Bandecchi (n. 228), 27 anni, per formazione e sangue in parte italiana, cresciuta tennisticamente a Milano. In un match di enorme intensità, Bandecchi ha superato la spagnola Aliona Bolsova per 4-6 7-5 6-3 dopo 2 ore e 34 minuti di scambi interminabili. Una vittoria che le consente di restare pienamente in corsa per l’ingresso nelle qualificazioni degli Australian Open.

Poco dopo, è andata in scena la partita più combattuta della serata. L’ex top 50 Anna-Lena Friedsam aveva iniziato forte, aggiudicandosi il primo set 6-3 con aggressività e colpi profondi. Ma nel secondo parziale è emersa la resistenza della russa Oksana Selekhmeteva, testa di serie numero 2, che ha saputo salire di livello, sbagliando pochissimo e allungando gli scambi. Il risultato finale (3-6 6-2 6-3 per Selekhmeteva) certifica una rimonta di grande personalità e le consegna una semifinale tutta da vivere contro Bandecchi.

Il sorriso del doppio azzurro

Bolsova è poi tornata in campo nel doppio insieme a Yvonne Cavalle-Reimers, ma l’orgoglio italiano ha brillato: Silvia Ambrosio, che ha scelto l’Alto Adige come nuova casa, e la veronese Aurora Zantedeschi hanno firmato la sorpresa eliminando la coppia numero due del seeding, più avanti di circa 100 posizioni nel ranking. Una vittoria netta e convincente che ha acceso l’arena.

Nell’altra semifinale, le favorite Jesika Maleckova e Miriam Skoch, entrambe della Repubblica Ceca, hanno superato le azzurre Samira De Stefano e Anastasia Abbagnato. Le italiane erano partite alla grande (5-2 nel primo set), ma l’esperienza — ben 17 anni complessivi in più — ha fatto la differenza.

Sarà dunque finale con una coppia tutta italiana nel doppio oggi sabato alle ore 16, con Ambrosio e Zantedeschi a caccia del titolo e del primo premio da quasi 5.000 euro.

Il programma

Sabato, ore 16: finale di doppio (Ambrosio/Zantedeschi)

A seguire: le due semifinali di singolare

Domenica, ore 16: la grande finale della Rovereto Open

La città ci crede. Il palazzetto spinge.
La storia della prima Rovereto Open parla italiano.
E Lucrezia Stefanini ne è, fin qui, il volto più luminoso.

Risultati di venerdi:

Quarti:

[6] Sofia Costoulas (BEL) vs [1] Darja Semenistaja LAT 46 63 63

Gabriela Knutson (CZE) vs [3] Lucrezia Stefanini (ITA) 36 26

Aliona Bolsova (ESP) vs Susan Bandecchi (SUI) 64 57 36

Anna-Lena Friedsam (GER) vs [2] Oksana Selekhmeteva 63 26 36

Semifinale:

Susan Bandecchi (SUI)- [2] Oksana Selekhmeteva

[3] Lucrezia Stefanini (ITA) - [6] Sofia Costoulas (BEL)

Doppio

Semifinale

[1] Jesika Maleckova (CZE) / Miriam Skoch (CZE)

vs Anastasia Abbagnato (ITA)  / Samira De Stefano (ITA) 75 62

Silvia Ambrosio (ITA) / Aurora Zantedeschi (ITA)

vs [2] Aliona Bolsova (ESP) / Yvonne Cavalle-Reimers (ESP) 64 63

Finale:

[1] Jesika Maleckova (CZE) / Miriam Skoch (CZE)

Vs Silvia Ambrosio (ITA) / Aurora Zantedeschi (ITA)

Stefanini illumina Rovereto e il doppio azzurro sogna il trionfo

Stefanini illumina Rovereto e il doppio azzurro sogna il trionfo

Stefanini illumina Rovereto e il doppio azzurro sogna il trionfo

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti