-

Alto Adige in festa: Jannik al vertice, Lara la grande speranza

L'Alto Adige, una delle province più piccole d'Italia con circa 537.000 abitanti, sta conquistando grandi titoli nel tennis internazionale. Ma non è solo Jannik Sinner a portare sulle sue spalle le speranze di ulteriori grandi successi

di | 05 febbraio 2025

Lara Pfeifer

Lara Pfeifer

Il fuoriclasse Jannik Sinner, attuale numero 1 del mondo, ha inaugurato una nuova era per il tennis italiano con il suo trionfo agli Australian Open e un totale di tre titoli del Grande Slam. Con 11.830 punti ATP, il campione di Sesto domina incontrastato la classifica mondiale ed è il simbolo di una provincia ben strutturata a livello tennistico.

Oltre a Sinner, l'Alto Adige vanta un altro giocatore tra i primi 1.000 al mondo: Alexander Weis. Il 27enne di Bolzano è attualmente al 455° posto della classifica ATP, dopo una stagione difficile. Il suo miglior ranking, la posizione 285, dimostra però il potenziale del giocatore del TC Rungg. Di recente, Weis ha raggiunto la finale della Serie A1 italiana con il suo club. Il suo obiettivo principale resta la qualificazione a un torneo del Grande Slam. Attualmente, sta raccogliendo punti importanti e acquisendo esperienza sul circuito ITF ad Antalya per risalire la classifica.

Anche nel tennis femminile, le giocatrici altoatesine competono a livello internazionale. Attualmente, tre atlete figurano tra le prime 1.000 del ranking WTA. Nessuna ha ancora raggiunto l'élite mondiale, ma la 20enne Lara Pfeifer sta mostrando segnali molto promettenti. Con il suo miglior ranking in carriera, il 541°, si è messa in luce grazie a solide prestazioni nei tornei ITF. Un infortunio al polso l'ha rallentata a ottobre, ma ora lavora con determinazione per scalare ulteriormente la classifica.

Anche Verena Meliss, 27 anni, si mantiene stabilmente al 560° posto. Spesso frenata da infortuni, continua a lottare con tenacia, distinguendosi per il suo spirito combattivo e i suoi match lunghi e intensi. Suo fratello Alex è ormai noto come social media manager di Jannik Sinner, mentre il padre Roland lavora come maestro di tennis presso il TC Rungg.

La terza miglior giocatrice altoatesina è Laura Mair, 22 anni, attualmente al 707° posto della classifica WTA dopo un lungo stop per un infortunio alla spalla. Le manca ancora la fiducia nei momenti decisivi dei match, un aspetto su cui sta lavorando intensamente con il suo allenatore Stefano Basetto. Suo padre, Ingo Mair, è il presidente del TC Gherdeina, che ogni anno ospita due tornei ITF.

Alexander Weis

Alexander Weis

Il diritto di Verena Meliss

Il diritto di Verena Meliss

Laura Mair

Laura Mair

Con Jannik Sinner al vertice mondiale, giocatori ambiziosi come Alexander Weis e talenti emergenti come Lara Pfeifer, l'Alto Adige si conferma una realtà importante nel panorama tennistico internazionale. Nonostante gli ostacoli legati agli infortuni, gli atleti della regione continuano a dimostrare la loro qualità e determinazione.

I prossimi anni promettono sviluppi entusiasmanti per il tennis altoatesino, con la possibilità di nuovi successi a livello internazionale.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti