-

Un Rungg da vivaio strappa un 3-3 al Park Tennis

Gli altoatesini devono rinunciare al legionario Santiago Rodriguez Taverna e schierano ben tre prodotti del vivaio contro tre ex top 120 del mondo. Maximilian Figl protagonista con una prestazione straordinaria, ancora decisiva la forza nei doppi. Si decide tutto a Genova

di | 18 novembre 2024

TC Rungg

Maxi Figl und Federico Gaio del TC Rungg

Il primo atto della semifinale playoff tra il TC Rungg Südtirol Yogurteria e il Park Tennis Club di Genova nella serie A1 maschile ha mantenuto tutte le promesse: davanti ad una splendida cornice di pubblico che a tratti ricordava l’atmosfera della storica Coppa Davis, i ragazzi guidati da Manuel e Valerio Gasbarri si sono confrontati con ex campioni come Gianluca Mager (tre anni fa numero 62 del mondo), Marius Copil (nel 2019 il n. 56 del ranking) e Matteo Viola (ex numero 118), riuscendo in extremis a strappare un pareggio per 3-3.

Gli altoatesini hanno dovuto fare a meno del legionário Santiago Rodriguez Taverna, impegnato in Portogallo nella caccia a punti per entrare nelle qualificazioni degli Australian Open 2025. A causa delle forti piogge che hanno ritardato il torneo e di un volo perso per la tardiva programmazione del suo incontro, l‘argentino non è riuscito ad arrivare puntualmente in Italia.

Di conseguenza, il Rungg ha schierato tre giocatori del proprio vivaio, Alexander Weis, Nicolò Toffanin e Maximilian Figl, insieme a Federico Gaio. Nonostante le ottime prestazioni, Weis e Gaio hanno perso i loro incontri contro Mager e Copil in due set combattuti. Anche Toffanin è stato sconfitto da Luigi Sorrentino. Figl, invece, ha mantenuto vive le speranze dei padroni di casa con una vittoria importante contro Viola, portando il punteggio dopo i singoli sul 1-3.

Nei doppi, i liguri sono partiti meglio in entrambi gli incontri, ma sia Weis/Bortolotti che Gaio/Figl hanno saputo reagire alla grande, vincendo in modo drammatico al super-tiebreak e facendo esplodere di gioia i tifosi locali per un pareggio, ormai insperato, per 3-3. Aggiungendo le due rimonte citate, la squadra dell’Oltradige si porta a 13 vittorie nei 14 doppi giocati finora, cementando il dominio nelle gare a coppie. Ora, si decide tutto alla gara di ritorno a Genova.

Head coach Manuel Gasbarri, visibilmente emozionato dopo il match point per il pareggio, ha espresso grande soddisfazione per i risultati ottenuti: “Due pareggi incredibili, sia [delle donne, n.d.r.] a Palermo [per 2-2, n.d.r] che degli uomini in casa, per dinamiche e tutto. Devo fare i complimenti a tutti i miei giocatori e giocatrici. Dagli uomini, il mancato arrivo di Santiago R. Taverna ha complicato tutto: eravamo senza straniero e abbiamo giocato con tre giocatori del vivaio in una semifinale playoff nazionale della massima serie. Dopo i singoli eravamo sotto 1-3, con rammarico, sicuramente, per il singolo di Weis, perso in due tiebreak, ma anche per quello di Gaio, che ha avuto le sue opportunità. Il Genova, comunque, ha schierato una squadra molto esperta. Poi, abbiamo mostrato una reazione notevole, vincendo due doppi stratosferici al super-tiebreak e raggiungendo un risultato incredibile. Tanti complimenti vanno a Figl, che con la sua vittoria nel singolo ha praticamente tenuto in piedi la giornata: ha battuto Matteo Viola, un giocatore che ha, comunque, sfiorato i primi 100 del mondo. La speranza c’è, anche se sappiamo che non saremo i favoriti nella gara di ritorno. Rimane quel pizzico di rammarico, quando ci si chiede: ‘Come sarebbe finita se avessimo avuto tutti i giocatori disponibili quest’anno?’ Ma la risposta non c’è e venderemo cara la pelle anche domenica prossima". 

Domenica prossima, 24 novembre, il TC Rungg Südtirol Yogurteria sarà impegnato nella gara di ritorno della semifinale playoff a Genova.

TUTTI I RISULTATI DELL’ANDATA
SERIE A1 UOMINI: SEMIFINALE, PLAYOFF

TC Rungg Südtirol Yogurteria – Park Tennis Club Genova 3:3
Alexander Weis – Gianluca Mager 6:7(0), 6:7(5)
Federico Gaio – Marius Copil 3:6, 6:7(4)
Maximilian Figl – Matteo Viola 6:2, 2:6, 6:1
Nicolò Toffanin – Luigi Sorrentino 1:6, 2:6
Weis/Marco Bortolotti – Viola/Copil 3:6, 6:2, 10-6
Gaio/Figl – Mager/Sorrentino 2:6, 7:6(5), 10-8

Gara di ritorno: 24/11/2024, ore 10

TC Crema – Santa Margherita Ligure 
Gara di andata: 27/11/2024
Gara di ritorno: 01/12/2024

Park Tennis Club Genova

Park Tennis Club Genova

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti