-

Mazza su Bronzetti nel derby di finale a Caserta

Nell’open valido per le Prequalificazioni agli Internazionali BNL d’Italia, vince Sofia Rocchetti nel femminile

di | 22 ottobre 2024

20241022_Caserta_1.jpeg

Un momento della premiazione finale Atp Caserta

Con 255 iscritti nei tornei di singolare e con 80 coppie al via è andato in archivio l’Open dell’Atp di Caserta, l’attesa unica prova in Campania del calendario dei tornei di Prequalificazione agli Internazionali BNL d’Italia del 2025, torneo diretto da Filomena Brignola, con giudice arbitro Aniello Santonicola e il montepremi di ben 23mila euro. 

Nella gara maschile ha trionfato Manuel Mazza, riminese 2.1 del TC Viserba, in finale sul compagno di club, il 2.2 Alberto Bronzetti, 6-4 6-0, Con piazzamenti in semifinale per l’italo-argentino Facundo Juarez (2.1), in classifica mondiale già n.321 Atp, e per il 2.2 Pietro Marino.

I migliori tennisti campani si fermavano agli ottavi, con Emanuele Bastia, Riccardo Di Nocera e Pasquale De Giorgio. Nel torneo di doppio titolo e pass per le prequali alla coppia composta dal napoletano Riccardo Perin e da Luca Potenza, in finale su i due finalisti del singolare Mazza-Bronzetti 6-4 6-4.

Nel torneo femminile successo della 2.1 marchigiana Sofia Rocchetti, quest’anno top 400 Wta, che batteva in finale la veneta Isabella Maria Serban (2.1) per ritiro. In semifinale Rocchetti aveva avuto la meglio su Federica Di Sarra (2.1) 2-6 6-3 7-6, mentre la Serban aveva piegato la 2.4 Marta Lombardini 6-2 4-6 6-4.

Le tenniste campane ottenevano due bei quarti di finale con Francesca De Matteo (2.4) che strappava un set alla vincitrice del torneo, 3-6 6-3 6-3 e con Sara Milanese (2.2) che impegnava la Serban 4-6 6-4 6-4. Ottavi di finale per Ylenia Zocco.

Nel doppio femminile bella vittoria della campana Milanese, in coppia con Costanza Traversi (2.4) che strappava così il pass per Roma.

In finale l’altra campana De Matteo in coppia con Marta Lombardini (2.4). Nel torneo conclusivo di Quarta categoria successo di Silvestro Mele (4.1) in finale su Domenico Farace (4.2) 6-3 6-4 mentre nel femminile titolo a Concetta Gerardi (4.2) su Elvira Moccia (4.1) 6-2 6-2. Nei doppi titoli a Pepe-Rainaldo e a Marsiglia-Tecchio.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti