
Chiudi
L’irpina, classe 2008, conquista anche il titolo di doppio. Finale in doppio per Marigliano
di Maria Grazia Ciotola | 16 dicembre 2024
Il tennis campano giovanile protagonista ai Campionati italiani Under 16 al CPO di Tirrenia e di Formia.
Nel settore femminile l’irpina Ylenia Zocco, tesserata per il CT San Giorgio del Sannio, è vice campionessa italiana in singolare. Persa di un soffio la finale contro la siciliana Elisabetta Allegra 1-6 6-3 6-1 in due ore di gioco, dopo aver battuto via via Rolli, Massimilia, Antici e in semifinale l’altra siciliana Alessandra Fiorillo.
Resta l’ottimo risultato per Ylenia, irpina di Bonito nata nel 2008, che da Under 16 ha già vestito la maglia azzurra di categoria e giunta nei quarti di finale degli Internazionali d’Italia giovanili di Roma.
Bene nel complesso il tennis giovanile campano che ha piazzato sei under 16 negli ottavi nei due tornei maschile e femminile e quattro nei quarti, dove si sono fermati Antonio Marigliano, Salvatore Tartaglione e Claudia Galietta (negli ottavi Mattia Pagano e Ginevra Spinelli), mentre la Zocco è poi volata fino alla finale.
Buonissimo anche il bilancio campano nei tornei di doppio. È arrivato lo scudetto tricolore nel femminile, ancora con Ylenia Zocco, in coppia con la laziale Virginia Proietti. E nel torneo maschile, disputato a Tirrenia, è arrivata la finale con il napoletano del New Poseidon Torre del Greco Antonio Marigliano che ha giocato in coppia con Pietro Ricci dell’Emilia Romagna, battuti solo dai toscani Curnelli-De Vizia.
“Un risultato eccellente per la Campania - ha commentato entusiasta il presidente del Comitato campano Fitp Angelo Chiaiese -. Abbiamo raggiunto ottimi risultati in questi due tornei tricolori, sia nel maschile sia nel femminile, sia anche come quantità di piazzamenti e qualità dei risultati. Un grazie particolare va ai circoli che permettono ai propri ragazzi di lavorare tutti i giorni al meglio. E naturalmente ai loro tecnici che fanno dei grossissimi sacrifici per cercare di portare i loro allievi a questi livelli nazionali così alti. Il grazie del Comitato campano va inoltre al nostro tecnico federale Antonio Rubino che sta facendo un ottimo lavoro; la Campania del tennis sta lavorando per andare in un’unica direzione, tutti insieme. Sono convinto sia la direzione giusta”.