
Chiudi
Dal 24 al 27 ottobre, Forlì ospita una tappa del circuito ITF Wheelchair, con giocatori di livello mondiale. Ingresso gratuito e ampio coinvolgimento del territorio
di Edoardo Frati | 22 ottobre 2024
Forlì si prepara a vivere un fine settimana all’insegna del grande tennis in carrozzina grazie al torneo ITF Wheelchair International “Città di Forlì”, che si terrà dal 24 al 27 ottobre presso il Tennis Villa Carpena. Si tratta di un evento di prestigio nel circuito internazionale di wheelchair tennis, una tappa dell’Uniqlo Wheelchair Tennis Tour che toccherà anche altre città del mondo come Taipei, Valladolid e Bol, evidenziando il valore globale della competizione.
Il torneo forlivese si svolgerà su campi in terra battuta indoor e metterà in palio un montepremi complessivo di 4.000 euro. Saranno 16 i giocatori impegnati nel singolare maschile, sei nel femminile e ci saranno anche le competizioni di doppio e di Quad, la categoria che include atleti con disabilità motorie estese anche agli arti superiori, dove uomini e donne gareggiano insieme.
Il livello tecnico si preannuncia altissimo, con la partecipazione di numerosi atleti tra i primi 100 del ranking mondiale. Tra i nomi di spicco ci sono il francese Olivier Langlois (n.58), il tedesco Andreas Wilke (n.75) e lo slovacco Marek Gergely, oltre a tre dei primi cinque italiani: Lorenzo Degli Innocenti, Ivan Tratter e Marco Pincella. Nel torneo femminile, grande attesa per l’austriaca Christina Pesendorfer (n.41 del mondo).
L’evento, presentato in conferenza stampa presso il Comune di Forlì, ha visto la partecipazione di autorità locali e figure chiave dell’organizzazione.
Alberto Casadei, direttore del torneo, ha sottolineato l’impegno profuso dal Tennis Villa Carpena per portare in città una manifestazione così importante: “siamo felici per l’organizzazione di questo torneo, un grande grazie va a Roberto Capparelli (presidente della società sportiva Villa Carpena), siamo abituati ai Challenger Atp, ai Future, ai giovanili, per la prima volta ci cimentiamo con questo torneo che ci ha impegnato parecchio. Il livello tecnico è molto elevato, saranno impegnati giocatori di notevole livello, quattro dei primi dieci italiani e tanti ottimi giocatori provenienti da tutto il mondo”.
Anche la presidente del Villa Carpena, Angela Bonoli, ha espresso il suo entusiasmo per l'evento: “siamo orgogliosi e fieri di organizzare al Carpena, per la prima volta, un torneo che attira tanto interesse e tanta attenzione nel mondo sportivo.”
Dunque, Roberto Capparelli, presidente della Società Sportiva Villa Carpena: “In questa organizzazione è stato coinvolto il mondo imprenditoriale forlivese, le associazioni dei commercianti e degli artigiani, per una manifestazione legata al tema dell’inclusione sociale. Sono state coinvolte anche tutte le scuole, tutti i plessi, almeno tutti quelli coinvolti nel progetto federale Racchette di Classe. La prevalenza dei giocatori coinvolti è europea, quindi Austria, Germania, Francia, Svizzera, e molti italiani”.
L’ingresso al torneo è gratuito, e il programma prevede anche la partecipazione attiva di diverse associazioni di volontariato locali, confermando il forte legame tra lo sport e il tessuto sociale di Forlì.