
Chiudi
Cinque titoli italiani tra tennis e padel, più una pioggia di piazzamenti: l’Emilia-Romagna protagonista assoluta ai Campionati under
di Edoardo Frati | 09 settembre 2025
I Campionati Italiani giovanili by Italgas hanno impegnato molti dei migliori circoli in giro per l’Italia. Eppure, da nord a sud, è difficile che sui campi dove sono stati assegnati i tricolori giovanili non si sentisse parlare con un pizzico di accento emiliano-romagnolo. La regione ha conquistato infatti tre titoli nazionali in singolare e due in doppio, oltre a numerosi piazzamenti che confermano la straordinaria salute del vivaio, sia nel tennis sia nel padel.
Tennis: Arginelli e Tarlazzi campioni d’Italia
Il titolo Under 12 femminile porta la firma di Carlotta Arginelli (Club La Meridiana), che al Bonacossa di Milano ha vinto una finale combattuta contro Rebecca Carla Francia, chiusa 6-1 3-6 6-3. Una vittoria dal sapore speciale, che segna la definitiva consacrazione della giovane modenese nel panorama nazionale.
Dalla capitale, invece, è arrivato il trionfo di Diego Tarlazzi (TC Faenza), che sui campi del Parioli ha dominato l’Under 14 maschile. Percorso perfetto e finale senza appello su Valentino Grasselli (6-3 6-3), che gli è valso lo scudetto giovanile, il “Trofeo Federico Luzzi” e la premiazione con compilenti da parte del numero 26 del mondo, Fabio Cobolli.
I trionfi nei doppi
Arginelli non si è fermata al singolare. In coppia con l’inseparabile compagna di circolo Sofia Foggia, ha messo in bacheca anche il titolo Under 12 di doppio, battendo Francia-Cereghini con lo score di 6-4 6-2. Ciò ha permesso all'Emilia-Romagna di fare l'en plein nel femminile dell’83ª edizione della Coppa Lambertenghi, storica e prestigiosa competizione che coincide oggi con i Campionati Italiani under12 by Italgas.
Un’altra medaglia d’oro è arrivata dal tabellone Under 12 maschile di doppio, con la coppia tutta regionale formata da Diego Gentile (Ten Sport Center Ravenna) e Riccardo Sartori (TC Borgotrebbia). I due hanno sconfitto Parodi-Longhena in due set equilibratissimi, 7-5 7-5.
Padel: scudetto per Penelope Mami e convocazioni mondiali
Nel padel a brillare è stata Penelope Mami (Padel Club Riccione), campionessa italiana Under 14 insieme a Sophie Caruso. Le due hanno battuto in finale Scarcella-La Carpia, confermando la loro leadership nazionale di categoria.
Sono invece d’argento i percorsi di Tommaso Sarti (vicecampione Under 16 insieme a Lorenzo Sargolini) e di Mattia Di Bari (finalista Under 18 in coppia con Stefano Indomenico).
Per Mami, Sarti e Di Bari è arrivata anche la convocazione in nazionale per la FIP Junior World Cup 2025, in programma a Reus (Spagna) dal 29 settembre al 4 ottobre: un ulteriore riconoscimento al valore dei giovani padelisti emiliano-romagnoli.
Una regione da podio
Oltre agli ori e agli argenti, tanti piazzamenti arricchiscono il bilancio regionale: dalle semifinali di Edoardo Ghiselli (U14), Tommaso Migliorini (U11) e Sofia Foggia (U12) nel tennis, alla semifinale di Alessia Sgattoni (U16) nel padel, più tanti quarti di finale, a testimoniare la presenza quasi fissa di un emiliano-romagnolo nei migliori 8 di categoria al livello nazionale.
· Under 11 maschile singolare: Gianmaria Della Rosa (quarti), Tommaso Migliorini (semifinale)
· Under 11 femminile singolare: Cecilia Rondinelli (quarti)
· Under 12 maschile singolare: Riccardo Sartori (quarti)
· Under 12 femminile singolare: Sofia Foggia (semifinale), Gaia Serrazanetti (quarti)
· Under 12 doppio femminile: Gaia Serrazanetti (semifinale in coppia con Juno Chiodelli)
· Under 13 maschile singolare: Matteo Rosti (quarti)
· Under 14 maschile singolare: Edoardo Ghiselli (semifinale)
· Under 14 femminile doppio: Emma Lanzoni (semifinale in coppia con Ginevra Gigante)
· Under 15 maschile singolare: Sebastiano Mantovani (quarti), Daniele Longo (quarti)
· Under 15 femminile singolare: Gaia Donati (quarti)
· Padel Under 16 femminile: Alessia Sgattoni (semifinale)