-

Cervia si accende con il grande tennis internazionale

Già in corso la seconda edizione dell’ITF Men’s Future “Città di Cervia” da 30.000 dollari alla Polisportiva 2000

di | 20 maggio 2025

20250520_Un_momento_della_conferenza_stampa_di_presentazione_dei_due_Itf_della_Polisportiva_2000_Cervia.jpg

Dopo le qualificazioni disputate nel weekend, è entrato nel vivo il tabellone principale della seconda edizione del torneo ITF Men’s Future “Città di Cervia”, appuntamento di rilievo nel circuito internazionale con 30.000 dollari di montepremi, ospitato sui campi in terra della Polisportiva 2000.

Il torneo conferma il proprio spessore tecnico con una entry list di livello: Jacopo Berrettini, fratello minore di Matteo e attuale n.331 ATP, guida il seeding, seguito da nomi solidi come l’ucraino Oleksandr Ovcharenko, l’austriaco Dennis Novak, il francese Tom Paris, oltre agli italiani Gabriele Piraino, Alexander Weis e Samuel Vincent Ruggeri. In tabellone anche Alessandro Pecci e Federico Bondioli, pronti a giocarsi le proprie chance tra i big.

Le qualificazioni, che hanno animato i campi già da domenica, hanno visto protagonisti diversi tennisti romagnoli, tra cui Francesco Forti, Daniel Bagnolini, Lorenzo Angelini, Jacopo Antonelli e Manuel Mazza, impegnati in un fitto programma curato dal Supervisor ITF Pier Luigi Grana.

Ma il torneo non è solo tennis giocato. Domani, mercoledì 8 maggio alle 18.30, il club ospiterà uno speciale talk con Carlos Bernardes, uno dei più noti arbitri internazionali ATP. Il brasiliano, primo sudamericano a dirigere una finale Slam (Roland Garros 2006) e volto noto delle finali degli US Open e di Wimbledon, racconterà al pubblico storie e retroscena di una carriera vissuta sulla sedia tra i più grandi del tennis mondiale, da Federer a Nadal, passando per le ATP Finals e le Olimpiadi.

La settimana prosegue ora con le sfide del main draw, che porteranno all’assegnazione del titolo nel weekend. Per Cervia e per tutta la Romagna, un’occasione di prestigio per vivere il tennis internazionale da vicino.

“Eventi di questo calibro rappresentano un valore aggiunto per il nostro territorio – sottolinea Gilberto Fantini, presidente della FITP Emilia-Romagna –. Offrono ai nostri atleti un’opportunità concreta di misurarsi con il tennis che conta e regalano al pubblico locale una grande occasione di sport. Siamo felici che la Romagna, anche quest’anno, possa ospitare diersi tornei internazionali così importanti”.

Federico Bondioli in azione (Foto FITP)

Federico Bondioli in azione (Foto FITP)

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti