
Chiudi
Al Pala Bubani, atleti, insegnanti e famiglie hanno festeggiato i successi del 2024 prima di ammirare i trofei della Coppa Davis e della Billie Jean King Cup. Una giornata di celebrazioni e passione sportiva
di Edoardo Frati | 11 febbraio 2025
La Festa del Tennis e del Padel 2025 organizzata dal Comitato Regionale FITP Emilia-Romagna ha regalato un momento di grande celebrazione per tutto il movimento sportivo regionale. L’evento, tenutosi domenica 9 febbraio al Palasport Enzo e Dino Bubani di Faenza, ha visto una partecipazione straordinaria di atleti, rappresentative della Coppa delle Province, tecnici, dirigenti e famiglie, in un’atmosfera di entusiasmo e orgoglio.
Alla cerimonia erano presenti i consiglieri e gli impiegati del Comitato Regionale, oltre a tutto il corpo insegnanti di tennis, padel e beach tennis, testimoniando il forte legame tra il settore tecnico e gli atleti premiati. Un'occasione speciale per rendere omaggio ai migliori giovani tennisti e padelisti dell’Emilia-Romagna, protagonisti di un 2024 ricco di successi.
Come nelle precedenti edizioni, a sfilare sono state anche le rappresentative della Coppa delle Province, che hanno raccolto il caloroso applauso del pubblico presente.
Terminata la cerimonia al Pala Bubani, la festa è proseguita al Tennis Club Faenza, dove le squadre hanno avuto l’opportunità di ammirare da vicino la Coppa Davis e la Billie Jean King Cup, esposte nell’ambito del Trophy Tour FITP. Un momento emozionante che ha reso ancor più speciale la giornata, dando ai giovani atleti la possibilità di sentirsi parte di un movimento che ha visto l’Italia trionfare nel mondo.
Dopo celebrazioni e pranzo, poi, tutti in campo: le squadre della Coppa delle Province hanno infatti dato il via alla prima giornata del girone, aprendo ufficialmente la competizione e la nuova stagione del tennis emiliano-romagnolo.
Orgoglioso il presidente del Comitato Regionale, Gilberto Fantini: “Tutti sappiamo quanto sia forte il potere dell’emulazione nello sport. Essere riconosciuti ed applauditi alla Festa del Tennis e Padel e poi ammirare da vicino le due coppe più importanti del mondo a squadre è un momento significativo per questi ragazzi e ragazze, che possono ambire a lasciare il segno nella storia del nostro tennis”.
Anche Massimo Nicolini, responsabile del settore tecnico, ha potuto sorridere di fronte ai risultati della scorsa stagione: “Oggi abbiamo premiato diversi campioni e vicecampioni italiani, sintomo che l’Emilia Romagna è sempre più talentosa e competitiva, anno dopo anno. L’obiettivo di questa e delle prossime stagioni è continuare un lavoro e mantenere un livello che ci hanno portato a vivere un 2024 indimenticabile, sia a livello nazionale che regionale”.