Chiudi
Dal 1° al 7 settembre l’Arena Beach di Piazza Costa ospita la 16ª edizione degli ITF Beach Tennis World Championships
di Edoardo Frati | 28 agosto 2025
Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: tra pochi giorni Cesenatico tornerà a essere la capitale mondiale del beach tennis. Dal 1° al 7 settembre, infatti, la sabbia dell’Arena Beach di Piazza Costa sarà teatro della 16ª edizione degli ITF Beach Tennis World Championships, la rassegna iridata più attesa e prestigiosa di questa disciplina, per la terza volta consecutiva a Cesenatico.
Un appuntamento che non poteva che trovare casa sulla Riviera Romagnola, culla del beach tennis e ormai punto di riferimento per atleti e appassionati provenienti da ogni angolo del pianeta.
Tra i protagonisti attesi da tutto il mondo, non mancheranno le coppie protagoniste degli ultimi anni biennio (alcune delle quali già protagoniste questa settimana al BT200 del Fantini Beach Club di Cervia): le campionesse in carica Patricia Diaz e Raffaella Miiller, le italiane - numero 1 del ranking mondiale - Giulia Gasparri e Ninny Valentini, il campione mondiale Michele Cappelletti con Antonio Miguel Ramos Viera, e i finalisti 2024 Mattia Spoto e Nicolas Gianotti.
Le tribune dell'Arena Beach promettono di trasformarsi in una vera e propria arena di entusiasmo dove il talento internazionale si incontrerà con la passione del pubblico romagnolo.
L’appuntamento con i dettagli ufficiali, il programma e i protagonisti è fissato per la conferenza stampa di presentazione, in programma martedì 2 settembre a Cesenatico.
“Il mondiale di beach tennis è in casa nostra - commenta Simona Bonadonna, Responsabile Nazionale del Settore Beach Tennis per FITP e Capitano della Nazionale Italiana - qui a Cesenatico, per il terzo anno consecutivo. La FITP ha deciso di ospitare anche quest’anno il campionato del mondo e ne siamo entusiasti. È un evento fortemente voluto, che riporta il momento più importante della stagione proprio sulla Riviera Romagnola, lì dove il beach tennis è nato. Per sottolineare questo legame, per la prima volta la Federazione ha voluto organizzare anche un BT200 a Cervia (dal 27 al 30 agosto), con la stessa palla e le stesse condizioni di gioco: un vero e proprio pre-mondiale.”?