-

Serie A2: Il Ct Bologna vola ai play-off promozione nel femminile, Borgotrebbia nel maschile

Conclusa la fase a gironi del campionato di Serie A2: il tennis emiliano-romagnolo protagonista tra conferme, rivelazioni e obiettivi ancora in bilico

di | 13 novembre 2025

20251113_3579b048_b0cb_4a7f_8c41_d29bb3d854fc_1.jpg

Si chiude con un bilancio complessivamente positivo la fase a gironi della Serie A2 di tennis per le cinque formazioni emiliano-romagnole in gara — quattro maschili e una femminile — che hanno saputo distinguersi per competitività, crescita e continuità, centrando due piazzamenti da vertice e tre accessi ai playout per la permanenza in categoria.

In campo maschile il risultato di maggior rilievo arriva dal Tennis Club Borgotrebbia, che domina il proprio girone chiudendo al primo posto con 11 punti, frutto di tre vittorie, due pareggi e una sola sconfitta. Con 24 incontri vinti complessivi e un finale di stagione travolgente — due successi per 6-0 contro Team Avino e Out Line Tennis School — la formazione piacentina ha dimostrato solidità e maturità, guadagnandosi con pieno merito i playoff promozione, dove affronterà il TC Parioli (andata il 23 novembre in trasferta, ritorno il 30 in casa). 

Restano in corsa per la salvezza tre squadre emiliane. Il Circolo Tennis Reggio Emilia ha chiuso al terzo posto con 7 punti, alternando ottime prestazioni come il 5-1 a Bassano e il 4-2 nell’ultima giornata, a momenti di difficoltà contro le big del girone come CT Giotto e Stampa Sporting. Un bilancio complessivamente positivo che vale l’accesso ai playout contro il Team Avino

Percorso analogo per il Circolo Tennis Albinea, protagonista di una stagione solida chiusa con 9 punti (3 vittorie e 3 sconfitte) e 22 incontri vinti. Le affermazioni nette contro Alghero e Bisenzio e le sconfitte solo contro le prime due del girone testimoniano la crescita di un gruppo giovane e ambizioso, che ora cercherà la salvezza nel confronto con i Ronchiverdi Torino.

Chiusura in crescita anche per il Tennis Viserba, quarto nel proprio girone con 5 punti, frutto di una vittoria, due pareggi e tre sconfitte. La formazione riminese, che ha dato continuità al progetto tecnico “made in Viserba”, ha lottato in ogni incontro, riuscendo a vincere lo scontro diretto con Villasanta e pareggiando due volte con lo Scaligero. Il cammino prosegue ora nei playout contro Colle degli Dei, dove la squadra riminese cercherà di confermare la propria permanenza in A2.

Sul fronte femminile, il Circolo Tennis Bologna è la grande protagonista regionale della stagione: primo posto nel girone con 3 vittorie, 2 pareggi e una sola sconfitta. Le rossoblù, guidate da Nicole Fossa Huergo, hanno espresso un tennis brillante e costante, ottenendo successi importanti contro CUS Catania ed EUR e due pareggi contro Beinasco, diretta rivale per la promozione. Un cammino di alto livello che vale la semifinale playoff contro Canottieri Casale (andata il 23 novembre in trasferta, ritorno il 29 a Bologna), con la Serie A1 nel mirino.

Una chiusura di prima fase che conferma la solidità del movimento tennistico emiliano-romagnolo anche in Serie A2: realtà consolidate come Bologna e Borgotrebbia continuano a sognare in grande, mentre Reggio, Albinea e Viserba si preparano a lottare per difendere la categoria con la consueta determinazione.



Serie A2: Il Ct Bologna vola ai play-off promozione nel femminile, Borgotrebbia nel maschile

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti