
Chiudi
Conclusi a Cesenatico gli ITF Beach Tennis World Championships 2025: Italia e Francia di nuovo campioni nel maschile, sorpresona russa nel femminile. Atmosfera da record per una settimana indimenticabile
di Edoardo Frati | 08 settembre 2025
L’edizione 2025 degli ITF Beach Tennis World Championships si è chiusa nel segno delle emozioni forti e del grande spettacolo sportivo. Una settimana perfetta, baciata dal sole e da un pubblico che ha gremito le tribune dell’Arena Beach di Piazza Costa sin dai primi turni fino al sold out della domenica, regalando all’evento un’atmosfera unica, fatta di competizione e festa come solo la Riviera Romagnola e il beach tennis sanno offrire.
Sul campo centrale il titolo iridato maschile è andato a Mattia Spoto e Nicolas Gianotti, che hanno coronato un percorso impeccabile superando in finale i brasiliani Andre Baran e Felipe Togo Loch con un doppio 6-3.
Per l’azzurro e il francese si tratta del secondo trionfo mondiale a Cesenatico negli ultimi tre anni, conferma della loro solidità e continuità ad altissimo livello. Completa il podio la coppia italiana Niccolò Gasparri e Gabriele Gini, splendidi terzi classificati.
Nel femminile è arrivata la sorpresa più grande: le russe Elizaveta Kudinova e Anastasiia Semenova hanno firmato l’impresa battendo in due set le campionesse in carica Patricia Diaz e Rafaella Miller (7-5 6-4).
Una finale che sembrava segnata quando Diaz-Miller conducevano 5-1 nel primo set, ma la coppia russa ha piazzato un parziale da 10 giochi a 1 ribaltando completamente l’inerzia fino al trionfo. Per le venezuelano-brasiliane sfuma così la tripletta iridata. Solo quarto posto per le numero uno del seeding Giulia Gasparri e Ninny Valentini, eliminate in semifinale proprio da Diaz-Miller al termine di una sfida da “finale anticipata”. A completare il podio, la coppia composta da Veronica Casadei e Ariadna Costa Graell, capace di un cammino di grande spessore.
Spettacolo anche nel doppio misto, con i brasiliani Vitoria Marchesini e Leonardo Garrossino Branco vincitori su Ninny Valentini e Fabricio Neis.
Al termine della manifestazione, emozionate e sincere le parole dei protagonisti. Mattia Spoto ha raccontato: “La prima volta sembra incredibile, la seconda pure, per motivi diversi. È un successo che mantiene l’Italia e l’Emilia-Romagna sul tetto del mondo di questa fantastica disciplina. Sono sempre felice di vincere qui con Nico, davanti a tutte le persone a me care, dalla mia famiglia al mio allenatore.”
Accanto a lui, Nicolas Gianotti ha sottolineato: “Quest’anno avevamo il peso dei grandi favoriti addosso. Abbiamo sfruttato un tabellone dove molte teste di serie si sono eliminate a vicenda e abbiamo giocato in maniera impeccabile, soprattutto dalle semifinali".
Mentre le nuove campionesse del mondo, Kudinova e Semenova, hanno confessato la loro emozione: “Non abbiamo semplicemente parole, non sappiamo cosa proviamo, cosa vuol dire. Sappiamo solo che siamo la prima coppia russa a vincere questa competizione e che è una sensazione indescrivibile.”
Il bilancio dell’evento non può che essere positivo: organizzazione impeccabile, clima ideale e risposta entusiastica del pubblico hanno confermato ancora una volta il Mondiale di Cesenatico come l’appuntamento più atteso e affascinante dell’intero circuito internazionale.