Si è conclusa al Tennis Club Garden una delle manifestazioni più attese del calendario regionale: cinque i titoli assegnati
di Pietro Corso | 31 ottobre 2025
Beatrice Lombardo e Francesco Ferrari sono i campioni dell’edizione 2025 dei Campionati Assoluti Regionali. La romana e il veneto si sono imposti rispettivamente su Aprile Isotta per 6-4 6-0 e su Lorenzo Russano per 6-1 6-4, davanti ad una buona cornice di pubblico al Tennis Club Garden.
Sui campi del circolo capitolino si sono svolte anche le finali dei doppi: nel misto, vittoria di Cerelli/Matrigiani su Avola/Vergoni per 6-1 6-2, nel femminile, trionfo di Cascia/Matrigiani su Cafaro/Viggiani per 6-4 6-2 mentre nel maschile sigillo di Russano/Minighini per 5-7 6-4 10/6 su De Filippo/Tonnicchi.
“Per me è stata una vittoria completamente inaspettata – ha raccontato Beatrice Lombardo –. Dopo l’impegno in Serie A1 di domenica scorsa con il Tennis Club Parioli ho accusato un fastidio al polpaccio e ho pensato di non disputare il torneo. Devo ammettere che ho avuto fortuna perché nel mio percorso ho beneficiato di due walk over, altrimenti non sarei riuscita ad arrivare in finale in uno stato fisico accettabile”.
Per Lombardo è una vittoria in un territorio amico, essendosi allenata nell’ultima parte della sua carriera da professionista proprio al Tennis Club Garden: “Nel primo set sono partita malissimo, ero sotto 4-2 nel punteggio e mi muovevo male. L’ho risolta variando il gioco e trovando ritmo, una volta portato a casa il primo parziale è stato tutto più facile. Per me è la prima competizione ufficiale dopo diversi anni, e questa sensazione mi mancava. Ci sono emozioni che sa regalare soltanto il tennis”.
Francesco Ferrari ha invece negato il bis romano nei singolari, grazie alla vittoria contro Russano in due set: “Credo che Lorenzo abbia gestito molto bene le fasi della partita, dopo un inizio non semplice si è preso del tempo e nel secondo, quando ero a un passo dal chiuderla, ha tirato fuori un tennis pazzesco. Sono stupito della buona settimana e anche delle tante persone che sin dall’inizio sono venute qui per vederci giocare”.
Il tennista del Colle degli Dei, ex numero 2 del mondo della classifica ITF, sta iniziando una lunga risalita dopo una stagione che lo ha visto lottare con la pubalgia: “Nel 2024 ho messo la firma su un anno molto positivo, toccando anche il best ranking di numero 787 ATP, poi purtroppo ho avuto un po’ di problemi fisici. Adesso finalmente sto vedendo la luce e posso dire di aver recuperato; sono fiducioso per il futuro”.