
Chiudi
di Lazio | 09 settembre 2025
Si comunica che sarà avviato un nuovo corso per Ufficiali di Gara per l’anno 2025.
Il corso sarà riservato SOLO a coloro che intendono acquisire la qualifica di Giudice Arbitro di Affiliato (GAAF) ed Arbitro di sedia Nazionale (ARBN).
Per quanto riguarda la qualifica di GAAF (per questa l'età minima richiesta è di 18 anni) si tratta di ufficiali di gara di affiliato che possono svolgere le loro funzioni solo presso l’affiliato o gli affiliati per i quali hanno dichiarato la propria disponibilità, ma il DSR può, in casi eccezionali, autorizzarne l’impiego presso un affiliato diverso.
Per quanto riguarda la qualifica ARBN (per questa c'è un limite di età - 50 anni) si tratta dell’ufficiale di gara che arbitra un singolo incontro individuale, sia in un torneo individuale sia in una competizione a squadre.
Il corso ha un massimo di 200 partecipanti totali. Per garantire l'equità, le iscrizioni verranno accettate rigorosamente in ordine cronologico di arrivo. Una volta raggiunto il limite massimo di iscrizioni, le candidature successive verranno automaticamente inserite in una lista d'attesa. Qualora si rendessero disponibili dei posti a seguito di rinunce, i partecipanti in lista d'attesa verranno contattati e inseriti nel corso seguendo sempre il loro ordine cronologico di iscrizione.
Avrà le prime tre lezioni in comune, ovvero per tutti gli aspiranti Giudici Arbitri di Affiliato ed Arbitri di Sedia.
Dopo aver svolto le prime tre lezioni in comune, il corso si dividerà per la qualifica scelta e sarà organizzato in base al numero di iscritti.
Si fa presente che è possibile prendere parte ad entrambi i corsi, sostenendo poi due esami diversi.
La partecipazione alle lezioni è obbligatoria.
Si ricorda che è possibile fare UNA SOLA ASSENZA per tutta la durata del corso. Più di un'assenza non farà accedere all'esame finale.
Successivamente saranno indicate date, orari e modalità di svolgimento del corso che sarà in parte in remoto ed in parte in presenza, che prenderà inizio intorno all'ultima settimana di settembre.
10 lezioni per un totale di 27 ore per i GAAF
5 lezioni per un totale di 12/14 ore per gli ARBN
Per iscriversi è OBBLIGATORIO compilare esclusivamente online il modulo sul sito www.udgfit.it nella sezione "CORSI" ed inserire nella voce:
Chiedo d'essere iscritto al corso per:
La scadenza per le iscrizioni al corso è il 15 settembre 2025.
Il corso per Giudice Arbitro di Affiliato e Arbitro di Sedia avrà inizio a fine settembre 2025.
Il percorso formativo sarà strutturato come segue:
Le prime tre lezioni in comune per entrambe le qualifiche si terranno in due turni distinti in base all’iniziale del cognome. Il contenuto delle lezioni sarà identico per entrambi i gruppi.
1ª LEZIONE - Conoscenza generale della materia (remoto)
2ª LEZIONE - Regole di Tennis (remoto)
3ª LEZIONE - Regole di Tennis (remoto)
Dopo le prime tre lezioni in comune, le restanti lezioni saranno dedicate alle singole qualifiche scelte.
GIUDICE ARBITRO DI AFFILIATO
4ª LEZIONE - Padel /Beach Tennis / Pickleball (remoto)
5ª LEZIONE - IN PRESENZA presso Palazzo del Coni Viale Tiziano 74 Roma (entrambi i gruppi) - Campionati a squadre
6ª LEZIONE (remoto) - Tornei
7 ª LEZIONE (remoto) - Tornei
8 ª LEZIONE (remoto) - Modulistica + SGAT
L’ultima lezione del corso si terrà sul campo, in occasione di un campionato a squadre.
La data, l’orario e la sede verranno definiti a ridosso della fine del corso, in base al calendario delle gare e ai circoli partecipanti. (Tra il 9 e il 16 novembre).
___________________________________________________________________________________________
ARBITRO DI SEDIA - IN PRESENZA (sede da definire - Roma)
Il gruppo sarà unico
LEZIONE 1° - Tecnica di Arbitraggio - presso Circolo Villa York Monteverde - Via di Affogalasino 40 Roma
7 ottobre dalle ore 17.00 alle ore 19.30
LEZIONE 2° - Tecnica di Arbitraggio - Presso Palazzo del Coni - Viale Tiziano 74 Roma
14 ottobre dalle ore 17.00 alle ore 19.30
____________________________________________________________________________________________________
INFORMAZIONI GENERALI:
Per qualsiasi tipo di informazione o problematica nell'iscrizione si prega di scrivere alla mail lazio.dsr@gmail.com