
Chiudi
La licatese ha sollevato al Reale Circolo Canottieri Tevere Remo il quarto titolo ITF in carriera
di Pietro Corso | 06 luglio 2025
Dalila Spiteri è la regina della ventesima edizione della BMW Roma Cup. La licatese ha sconfitto per 6-3 7-5 la palermitana Giorgia Pedone nel derby tutto siciliano al Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, sollevando il quarto torneo ITF in carriera.
Il circolo romano ha festeggiato nel migliore dei modi un’edizione che segna un traguardo importante come quello dei vent’anni, in un ultimo atto accompagnato da una buona presenza di pubblico. Alla cerimonia di premiazione ha partecipato anche il presidente del Comitato Regionale Lazio della FITP, Emilio Sodano.
Quattro titoli in bacheca ed una vittoria per nulla scontata contro la testa di serie numero uno del torneo romano. Dalila Spiteri ce l’ha fatta con tecnica ed esperienza: “Giorgia è un’avversaria molto ostica, io avevo da programma di premere sull’acceleratore sin da subito e di imporre il mio gioco. È stata una settimana molto positiva, a Roma mi trovo molto bene e sento di avere bisogno di passare del tempo di qualità anche fuori dal terreno di gioco. Per rendere in campo devo divertirmi e trovare il mio equilibrio interiore, ne avevo bisogno e questi sono i risultati. Le consapevolezze attuali? So di avere avuto una carriera fatta di alti e bassi, oltre a qualche infortunio. Adesso sto trovando il bilanciamento giusto, entro in campo con il sorriso e vincere tutta un serie di partite con queste temperature non è banale, per cui ringrazio anche l’MTA di Jesi e tutti i collaboratori che mi stanno aiutando in questo percorso”.
Non nasconde la soddisfazione il direttore del torneo Piero Marchiani, vero e proprio perno dell’ITF al Reale Circolo Canottieri Tevere Remo: “Dopo tutti questi anni sono ancora emozionato per la conclusione di questa kermesse. Siamo una tappa storica ed esserci dopo tutto questo tempo è un orgoglio. Ovviamente avere una finale tutta italiana ci ha fatto piacere, sono poi molto contento per i collaboratori siciliani visto che entrambe provenivano da quella regione”. Alle parole di Marchiani si aggiungono quelle di Andrea Granzotto, Consigliere alle attività sportive del circolo: “Non è mai semplice portare a compimento settimane di questo tipo, per questo bisogna ringraziare anche i soci che hanno avuto pazienza per tutta la durata del torneo. Cosa abbiamo dato in cambio? Senza dubbio un torneo internazionale di grande livello, il che è piacevole per tutti e ripaga della tranquillità che hanno avuto nell’ospitare tutte le giocatrici. È una bella vetrina per il circolo e per lo sport”.