
Chiudi
L’emiliano ha vinto il torneo senza perdere nemmeno un set. A premiare i ragazzi il numero 26 ATP Flavio Cobolli
di Pietro Corso | 07 settembre 2025
Al Tennis Club Parioli si sono conclusi i Campionati Italiani Individuali Under 14 by Italgas, con la vittoria di Diego Tarlazzi in finale su Valentino Grasselli per 6-3 6-3. Il tennista del Tennis Club Faenza si conferma uno dei prospetti più interessanti del panorama giovanile, mettendo la firma sul “Trofeo Federico Luzzi” in un cammino perfetto dove non ha mai perso un set.
Nel torneo di doppio il sigillo finale è delle teste di serie numero uno Emanuele Pilotto e Razty Posca, vincitori su Giovanni Bruno Condorelli e Sebastian Tyson Grant per 6-0 6-3. Tanti gli ospiti nella cornice del circolo romano, con le tribune che hanno visto la presenza del numero 26 ATP Flavio Cobolli e delle tenniste azzurre Tyra Grant e Matilde Paoletti.
“In settimana sono partito un po’ a rilento perché dovevo abituarmi ai campi – ha spiegato il neo Campione d’Italia Tarlazzi –. Mi sono velocemente ripreso e ho chiuso una settimana molto importante di cui vado fiero. In finale avevo un po’ di tensione e ci ho messo qualche game, poi ho trovato continuità sfruttando il mio gioco”.
Mancino e con un gioco pieno di variazioni, Tarlazzi ha stupito il numeroso pubblico del Tennis Club Parioli: “Sono davvero felice della mia stagione, ho vinto i miei primi due titoli internazionali in Croazia e a Pavia (Tennis Europe) che uniti al Lemon Bowl di inizio anno e questo scudetto fanno un bilancio estremamente positivo. Il mio gioco? Quando mi sento sicuro so di poter far male con il rovescio, ma cerco sempre di spostare l’avversario con le variazioni di dritto così da aprirmi il campo”.
A premiare i ragazzi con gli scudetti under 14 c’è stato Flavio Cobolli. Il numero 26 del mondo è cresciuto tennisticamente al Tennis Club Parioli, dove ora è anche un simbolo: “Per me è molto emozionante essere qui, nel circolo dove sono nato. È stato divertente vedere i ragazzi darsi battaglia sui campi e ho avuto modo di vedere anche sprazzi di alcune partite. Non ho mai vinto i Campionati Italiani Individuali, ricordo che è un torneo che sognavo molto da piccolo. Faccio i complimenti a tutti coloro che hanno partecipato, non solo per i risultati ma anche per l’atteggiamento e la serietà che hanno avuto, a loro vanno i miei migliori auguri per il futuro”.