
Chiudi
Un'altra tappa laziale per la Coppa Davis vinta dalla Nazionale azzurra a novembre 2024
di Pietro Corso | 26 luglio 2025
La Coppa Davis fa tappa all’ASD Colle degli Dei. Il circolo laziale, situato a Velletri, ha ospitato per due giorni (24 e 25 luglio) il Trophy Tour 2025, promosso dalla Federazione Italiana Tennis e Padel rendendo visibile - gratuitamente - a tifosi ed appassionati il trofeo conquistato dalla squadra azzurra a Malaga. Un’occasione imperdibile per celebrare i successi dell’Italia Campione del Mondo.
“Siamo un circolo sportivo che negli ultimi anni è cresciuto molto, sia a livello di sportivi che di strutture e questi progressi sono stati premiati con l’onore di ospitare la Coppa Davis. - ha detto Piero Guidaldi, presidente dell'ASD Colle degli Dei -. Il nostro obiettivo è la crescita dei ragazzi, che vengono da tutto il mondo, vanno a scuola e poi vengono ad allenarsi qui. Ospitare la Coppa Davis è un onore per un piccolo circolo di provincia. Un circolo ben attrezzato e che ha aperto le porte a diversi giocatori in preparazione agli Internazionali BNL d’Italia, come Liudmila Samsonova, e che attualmente ospita l’ex numero 50 al mondo Ricardas Berankis: “Abbiamo 13 campi da tennis, e siamo uno dei tre circoli che nel Lazio è in grado di schierare una squadra in Serie A insieme al Parioli e all’Eur. Speriamo di poter trasmettere ai ragazzi degli insegnamenti da utilizzare nel corso delle loro vite”.
“È un momento importante e storico per il Comune di Velletri e un evento che dà lustro alla città e al circolo. Vogliamo sostenere delle iniziative per il futuro che porteranno ancor più lustro a Velletri, oltre ad accogliere i nostri ragazzi in momenti di sport e di aggregazione”, ha affermato il Sindaco di Velletri Ascanio Cascella.
“È una grande occasione per il Comune di Velletri - ha ribadito Paolo Felici, Assessore al Comune Di Velletri - e ringraziamo il Colle degli Dei per averci dato l’opportunità di ospitare la Coppa Davis. Pochissimi circoli in Italia possono avere l’onore di ospitare questo trofeo. Siamo orgogliosi di questi due giorni trascorsi insieme al circolo”.