
Chiudi
Le parole del capitano della compagine romana Riccardo Grassi, uscita sconfitta dalla trasferta d'esordio contro il TC Sassuolo: "Abbiamo le qualità per far bene"
di Tommaso Vitali | 09 ottobre 2024
L'avventura del Tennis Club Parioli nella Serie A1 maschile 2024 è iniziata con la sconfitta per 5-1 sul difficile campo del Tennis Club Sassuolo. Nonostante il risultato negativo, arrivato sul cemento, una superficie non del tutto congeniale ai romani , la squadra capitanata da Riccardo Grassi ha messo in mostra prestazioni davvero di ottimo livello.
Nella prima giornata a conquistare l'unico punto per il Parioli è stato Fernando Romboli, che nel terzo singolare si è imposto su Mattia Ricci con il punteggio di 6-3 6-4. Nelle altre sfide di singolare sono invece arrivare le sconfitte di Gabriele Vulpitta, Francesco Bessire e Gabriele Pennaforti rispettivamente per mano di Enrico Dalla Valle, Federico Bondioli e dell'ex numero 18 del mondo Benoit Paire. In doppio Vulpitta/Romboli e Bessire/Pennaforti si sono invcece arresi a Bondioli/Paire e Dalla Valle/Ricci.
Nonostante le sconfitte del debutto, il capitano Grassi è certo delle qualità dei suoi ragazzi, che puntano a miglioare il risultato dello scorso anno, quando furono costretti a play-out per mantenere la categoria: "In casa del TC Sassuolo non è stato facile. Abbiamo giocato su una superficie che non ci avvantaggiava, avendo in squadra la maggior parte dei giocatori specialisti sulla terra. Sono comunque soddisfatto, potevamo portare a casa anche qualcosa in più: abbiamo avuto molte chance che potevano cambiare le partite".
"Sono cambiati un paio di elementi della squadra - continua Grassi -. Lo scorso anno avevamo un giovane del vivaio, Teo Masera, che si è trasferito in America e ci aveva però aiutato tanto soprattutto nei play-out ma abbiamo le qualità per fare bene e dire la nostra. Il girone è molto forte, ma sapremo creare problemi a tutti".
Alla seconda giornata il TC Parioli sarà impegnato nell'esordio casalingo contro una delle squadre più forti del campionato, il TC Rungg, ma proverà subito a voltare pagina, in attesa che il proprio atleta di punta, il numero 30 del mondo Flavio Cobolli, attualmente alle prese con gli impegni del circuito maggiore, possa dare un importante contributo alla squadra.