
Chiudi
Grande dirigente ma soprattutto tennista. Storico dirigente del TC Pegli, è scomparso all’età di 96 anni
di Enrico Casareto | 16 aprile 2025
Il Comitato Regionale Ligure ricorda Piero Marchesini, storico dirigente del TC Pegli, scomparso all’età di 96 anni. Un altro grande amico del Comitato regionale Fitp lascia un vuoto importante fra gli appassionati della racchetta. Pietro Marchesini, il nostro Piero, per tanti anni stimato dirigente e anima del TC Pegli, è infatti mancato all’affetto dei suoi cari e di tutta la famiglia del tennis ligure.
Marchesini, uomo dal carattere forte ma di animo davvero gentile, ha attraversato da protagonista appassionato le tante stagioni del nostro sport, vestendo prima i panni dell’ottimo giocatore, poi del Direttore sportivo del TC Pegli ai tempi della presidenza Pellicari, per finire a sua volta con il ruolo di Presidente, fra il 2000 e il 2013, del Circolo di via Sabotino.
Al di là della conferma dello storico torneo Open, l’ex Trofeo Elaq, che ha sempre ravvivato le serate estive pegliesi, e che ha visto fra l’altro anche Piero in campo negli anni ’60, la Presidenza di Marchesini è coincisa con il periodo d’oro della squadra femminile del club biancoblu, capace di vincere per due volte la serie C e di giocare tre campionati di serie B consecutivi, schierando atlete importanti come Giulia Bruzzone, le sorelle Roberta e Giulia Calvi, Francesca Picasso, Giorgia Gavoglio.
Carattere forte ma animo gentile, così abbiamo descritto Piero Marchesini. Chi scrive ricorda bene la lettera che Piero gli indirizzò per ringraziare di una sua immagine pubblicata sul libro “Tennis in fotografia”, una raccolta di ricordi in bianco e nero di quando si giocava con le racchette di legno e le palline bianche. Quella lettera la conservo ancora e la fotografia che pubblichiamo è proprio quella che ritrae un giovane Marchesini sul campo centrale di Pegli per un doppio del torneo estivo che ha contribuito a fare la storia del tennis a Genova e non solo. Così a noi piace ricordare Piero. Grande Dirigente ma soprattutto tennista: uno di noi. Ciao Piero.