
Chiudi
Manifestazione spostata quest'anno a settembre per consentire le partite del Premier Padel estivo
di Enrico Casareto | 30 settembre 2024
È andata agli archivi, lo scorso fine settimana, l’edizione 2024 dei Campionati regionali under 16 e 18, disputati quest’anno sempre nel consueto palcoscenico di Valletta Cambiaso ma nel mese di settembre, anziché a luglio, al fine di permettere l’organizzazione del Premier Padel estivo.
“Per il primo anno le prove che non concedono la qualificazioni ai nazionali, ossia i regionali under 10, 16 e 18, sono state spostate in calendario a settembre abbandonando la data tradizionale di luglio - spiega Matteo Repetto, Consigliere del Comitato regionale ligure Fitp e Delegato all’attività giovanile - per consentire l’organizzazione del PP2 a Valletta, che ha rappresentato fra l’altro un altro grande successo nell’ambito di una stagione indimenticabile per il nostro Comitato. La partecipazione dei giovani atleti ai regionali under 16 e 18, fra l’altro sono andate in scena sfide fra alcuni dei migliori giocatori delle fasce interessate, è stata più numerosa rispetto a quella tradizionalmente registrata a luglio e la splendida struttura di Valletta Cambiaso ci ha accolto in modo davvero gradevolissimo. Constatato quindi l’ottimo appeal, non escludiamo che settembre possa diventare la data definitiva per i campionati di queste categorie. E la stagione non è finita qui: a giorni si disputeranno le finali under 10 e poi il Master del Circuito Slam by Head a partire dall’11 ottobre allo Sporting Pegli 2”.
Pubblichiamo di seguito i risultati delle finali regionali under 16 e under 18.
Under 16 maschile
Matteo Vaccari (Cristoforo Colombo Beach Club) b. Nicolò Sighinolfi (TC Park Genova) 6/2 6/2
Under 16 femminile
Maddalena Barisione (Play Tennis) b. Irene Bogo (TC Lunimare) 6/3 6/3
Under 18 m
Alberto Ciarapica (Sporting club Pegli 2) b. Alberto Bonaiti (TSP Vado) 5/7 6/4 10-6
Under 18 f
Amelia Tornatore (TC Finale) b. Alessia Baiardi (Cristoforo Colombo Beach Club) 7/6 6/3