
Chiudi
E’ andata così agli archivi un’edizione di grande successo dell’Open di Sanremo, impreziosita da 168 iscritti tra torneo femminile e maschile
di Enrico Casareto | 29 agosto 2025
È calato il sipario sul tradizionale torneo Open di agosto organizzato dal Circolo Tennis Sanremo, che ha avuto la soddisfazione di veder trionfare in campo un proprio portacolori.
La finale del tabellone maschile infatti ha visto prevalere in rimomnta con il punteggio di 6/7 6/1 6/1 il beniamino di casa Mirko Lagasio, 22 anni, classificato 2.3, sul lombardo Giulio Stella, 19 anni, tesserato per il TC Canottieri Ticino di Pavia.
Lagasio aveva staccato il pass per la finale in virtù del successo per 7/6 6/3 su Alessandro Ceppellini, mentre Stella aveva approfittato del ritiro della testa di serie numero 1, Gianluca Bellezza ranking 2.1 dello Stampa Sporting Torino, già vincitore del torneo nel 2023.
Nel tabellone femminile invece, la testa di serie numero 1, Isabella Maria Serban, 19 anni, classifica 2.1, del Tennis Club Padova ha regolato 6/3 6/1 Rebecca Bonello, del TC Finale Ligure. Si è fermata in semifinale la corsa di Alice Marietti e Victoria Lanteri Monaco.
È andata così agli archivi un’edizione di grande successo dell’Open di Sanremo, impreziosita da 168 iscritti tra torneo femminile e maschile. Ottimo il lavoro del Giudice arbitro Guido Buonfiglio, coadiuvato in alcune attività dal prezioso Massimo Salvatico.
Una curiosità: in corso Matuzia, durante l’Open, si è vista anche la grande Francesca Schiavone, campionessa in singolare a Parigi nel 2010, che ha scelto il Sanremo Tennis Team, diretto da Matteo Civarolo, coach di Matteo Arnaldi, per un periodo di allenamento in veste di coach della diciassettenne austriaca Lilli Tagger, vincitrice quest’anno del Roland Garros juniores.