
Chiudi
La motivazione della rinnovata dirigenza alla base del cammino di ragazze e ragazzi
di Michele Corti | 05 ottobre 2024
Il Tennis Club Genova è ai nastri di partenza del campionato di serie A2 sia maschile che femminile. I ragazzi esordiranno domenica prossima (6 ottobre ore 10,30)
contro il Ct Zavaglia di Ravenna. Le ragazze, osserveranno il turno di riposo il 6, e saranno in campo il 13 ottobre sui campi degli Orti Sauli, opposte al Tc Lumezzane.
Entrambe le formazioni puntano alla salvezza.
Primo obiettivo mantenere la serie A2. Una volta centrato, si potrà pensare a togliersi ulteriori soddisfazioni.
Il TC Genova è fiero di avere, in entrambe le formazioni, quasi tutti giocatori nati e cresciuti sui campi di Salita della Misericordia. Il progetto del club è proprio quello di portare i giovani dal minitennis alla serie A, continuando ad allenarsi nel nostro circolo, con i nostri maestri. Essere al via della A2 con tanti giocatori del vivaio è una
prima vittoria.
L’esordio maschile sarà domenica contro il Ct Zavaglia Ravenna. Un appuntamento da non perdere per soci e appassionati. Capitan Walter Barilari descrive le ambizioni della sua squadra: “Siamo felici di avere quasi tutti tennisti provenienti dalla nostra scuola tennis. Ragazzi che i soci hanno visto bambini e crescere nella loro carriera. Tutti con grande attaccamento ai valori del nostro club. Sarà, come al solito, un campionato strano. Ci sono squadre che, in formazione, hanno giocatori molto forti. Ma bisogna sempre vedere quante partite riusciranno a disputare. Anche noi non sappiamo se e quando potrà esserci Matteo Arnaldi. Speriamo nella presenza fissa di Gian Luca Cadenasso e con lui un gruppo di giovani che è cresciuto molto negli ultimi tempi. Salvezza da raggiungere al più presto e poi chissà”.
Stessi obiettivi per il team femminile di Mauro Balestra inserito nel raggruppamento 1: “Prima si pensa a salvarsi, poi eventualmente a sognare più in grande. Sono contento delle due straniere che abbiamo tesserato. L’ungherese Pamma Udvardy e la greca Martha Matoula, alternandosi, potranno darci certezze. Alberta Brianti, nonostante il suo essere over 40, è un punto inamovibile della squadra ed la vittoria, se può, lo porta sempre. Le giovani stanno crescendo. Vedremo già il 13 che campionato sarà”.