
Chiudi
Tanta emozione allo Junior Tennis San Benedetto dove è arrivata la mitica “Insalatiera”, accolta proprio da Simone Tartarini, dai suoi figli e dalla famiglia Piagneri, storica creatrice di questa magnifica struttura
di Michele Corti | 21 luglio 2025
Sulla Coppa Davis, edizione 2023 e 2024, c’è il nome di Lorenzo Musetti. Il talento di Carrara, è cresciuto in Liguria, alla corte di coach Simone Tartarini, in un Circolo che è una “famiglia”, arrampicato sulle colline dello spezzino, a Riccò del Golfo.
E proprio allo Junior Tennis San Benedetto è arrivata la mitica “Insalatiera”, accolta proprio da Simone Tartarini, dai suoi figli e dalla famiglia Piagneri, storica conduttrice di questa magnifica struttura.
Un appuntamento, quello di domenica e lunedì, che ha coinvolto tantissimi giovani e molti appassionati di tennis. Tanti i “bambini di ieri”, quelli che - oggi adulti - ricordano con grande affetto la Signora Tina Piagneri, storica figura di riferimento del Circolo dal 1981 in poi.
Non poteva che passare di qui il prestigioso trofeo, nel club che ha visto crescere tennisticamente Lorenzo Musetti nella scuola dello staff diretto da Simone Tartarini. Sorrisi e selfie al rinfresco, un brindisi collettivo ricco di emozione e poi molti ragazzi hanno voluto “vegliare” sulla Coppa dormendo in tenda sul prato del Circolo.
Due giorni emozionanti per ammirare da vicino uno dei trofei più prestigiosi del tennis mondiale, conquistato nelle ultime due edizioni dagli azzurri di Filippo Volandri grazie alle imprese di Jannik Sinner, Lorenzo Musetti, Matteo Berrettini, Andrea Vavassori e Simone Bolelli, in squadra anche Arnaldi e Sonego, bravissimi a novembre a piegare in finale i Paesi Bassi a Malaga.
La Coppa Davis è il trofeo più antico nell'ambito delle competizioni tennistiche a squadre nazionali, e il suo prestigio regge malgrado la concorrenza dei tornei ATP, tra cui gli Slam di Australia, Francia, Inghilterra e Stati Uniti.
La coppa è imponente con i suoi attuali 110 cm di altezza e un peso di oltre 100 kg, realizzata in argento con incisi i nomi delle nazioni vincitrici negli anni. Le scritte degli ultimi due anni sono tutte in italiano.
Anche grazie a circoli come il Junior Tennis San Benedetto che hanno saputo “covare” questa generazione di talenti azzurri.