-

Alessandro Maina fa doppietta nel J30 di Istanbul

Il sedicenne di Milano ha conquistato i titoli in singolare e doppio nel J30 di Istanbul. Con questi successi, si è garantito il best ranking tra gli Under 18

22 aprile 2025

Alessandro Maina con l’istruttore Vittorio Intorcia

Alessandro Maina con l’istruttore Vittorio Intorcia

I primi titoli non si scordano mai. È necessario il plurale per raccontare la settimana appena trascorsa a Istanbul, in Turchia, dal sedicenne milanese Alessandro Maina, vincitore delle prove di singolare e doppio nel torneo internazionale di categoria J30 andato in scena sui campi in cemento indoor del “Soul Entertainment Group”.

L’allievo della Oltrepò Tennis Academy di Codevilla, seguito in questa trasferta dall’istruttore Vittorio Intorcia, ha superato nella finale di singolare l’indiano Gautam S Venkatraman con il punteggio di 6-4 6-1, mentre in doppio (al fianco del suo avversario affrontato all’ultimo atto della prova individuale) ha prevalso per 7-5 7-6(3) sulla coppia composta dal turco Emir Erim e dal russo Timur Gilmanov.

Da numero 2204 della classifica mondiale Under 18, Maina si porterà a ridosso della Top 1000, nonché tra i migliori cinquanta Juniores d’Italia.

Ho provato delle sensazioni incredibili - ha detto Maina - perché non capita spesso di vincere sia in singolare che in doppio. Prima della finale contro S Venkatraman non ho sentito la solita adrenalina, ma evidentemente ha portato fortuna. Adesso non mi accontento e spero di vincere presto altri tornei”. 

Maina, che prima del torneo di Istanbul aveva centrato il secondo turno a Malta partendo dalle qualificazioni, guarda con fiducia ai prossimi appuntamenti: “Vivo sempre di alti e bassi, ma questa vittoria non può che darmi consapevolezza per il prosieguo della stagione. Mi trovo meglio sui campi rapidi rispetto alla terra, sono un giocatore che ama controllare il gioco e che punta tanto anche sul serve and volley. In inverno, assieme al mio team, ho lavorato sulla combinazione servizio-dritto e su vari aspetti tecnici: ora ottengo più punti diretti con il servizio, mentre il rovescio resta il colpo con cui mi sento più sicuro, anche nelle variazioni lungolinea”.

La doppietta messa a referto in Turchia cambia gli scenari di classifica di Maina, che avrà l’opportunità di confrontarsi in tornei di livello superiore: “La scalata del ranking internazionale non è, al momento, la mia priorità. L’obiettivo è quello di migliorare in campo, soprattutto sotto l’aspetto mentale, tant’è che ho deciso di affidarmi anche a un mental coach. La classifica viene di conseguenza”.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti