
Chiudi
Il connubio tra la Lombardia e la disciplina che si gioca sulla sabbia prosegue a gonfie vele, grazie al percorso di vittorie e soddisfazioni del club di Cologno Monzese
25 settembre 2024
Lo “strano” connubio tra Lombardia e beach tennis prosegue a gonfie vele, grazie al percorso di vittorie e soddisfazioni raccontato dall'impegno e dalla passione degli atleti e dello staff del Take Care Sport Center di Cologno Monzese. Il club milanese si è confermato una delle società sportive protagoniste della disciplina, ottenendo risultati di rilievo nelle varie competizioni (regionali, interregionali, nazionali e mondiali) e consolidandosi come punto di riferimento del beach lombardo.
Iniziamo dalle competizioni a squadre. Nel Campionato nazionale di Serie B, che si è disputato in Sardegna, il neopromosso Take Care ha conquistato un meritevole settimo posto finale, giusto premio alla grande tenacia dimostrata dagli atleti scesi in campo: nel maschile Francesco Vergni, Andrea Cavana e Maurizio Candela, nel femminile Rebecca Pizzi, Debora Madile e Giada Magnani.
Inserita in un girone particolarmente competitivo, che includeva le due squadre poi protagoniste della sfida per la promozione in A (il team emiliano del Dock Ferrara e quello sardo del Toro's Cagliari), la squadra milanese ha chiuso in quarta posizione, per poi sconfiggere nello spareggio per il settimo e ottavo posto la compagine abruzzese dell'Aulori Montesilvano giunta quarta nell'altro raggruppamento.
La squadra di Serie C del Take Care
Nel 2025 il Take Care gareggerà quindi ancora in Serie B, ma non solo, perchè la società milanese potrà contare anche su una formazione in Serie C, grazie ai Campionati regionali lombardi di metà settembre che mettevano in palio proprio la qualificazione alla terza competizione a squadre nazionale in ordine di importanza.
Dalle gare a squadre a quelle individuali. Nei Campionati interregionali outdoor (Liguria, Lombardia, Piemonte), disputati nel mese di giugno sulla sabbia piemontese (a Beinasco), i risultati non si sono fatti attendere. Nel singolare maschile Open, il Take Care Sport Center ha portato a casa il primo posto con Maurizio Candela, mentre Giorgio Beneventi si è piazzato terzo. Il doppio femminile Open ha visto la coppia formata da Giada Magnani e Chiara Pierani dominare e vincere la medaglia d’oro.
Nel doppio misto di quarta categoria ha replicato il successo la stessa Pierani, affiancata da Lorenzo Parente, giovane talento emergente. Dominio anche nel doppio maschile Open con una finale tutta targata Take Care, vinta da Maurizio Candela con Francesco Vergni su Thomas Bettini e Kristian Naska. Anche nel doppio misto Open, vittoria per William Mondelli e finale per Giorgio Beneventi. Tra i successi Veterani, nella categoria Over 40 timbri nel doppio maschile con la coppia Alfonso De Ritis e William Mondelli e nel doppio misto con il tandem Freitas Reis e Mariano Del Prete. A chiudere altro oro per Giorgio Beneventi nel doppio misto di terza categoria.
Passando ai Campionati interregionali indoor, disputati proprio a Cologno Monzese tra febbraio e marzo, il club milanese aveva timbrato nel singolare maschile Over 40 con William Mondelli, a sua volta finalista nel doppio maschile, sempre Over 40, con Alessandro Biasi e battuti dall'altra coppia Take Sport formata da Alfonso De Ritis e Paolo Parente. A seguire ottimi piazzamenti in tutte le altre categorie.
La punta dell'iceberg sono stati però i Campionati mondiali ITF di beach tennis, disputati a Cesenatico a settembre, dove la coppia formata da Alfonso De Ritis e William Mondelli ha colto una straordinaria medaglia di bronzo nel doppio maschile della categoria Over 40. Lo stesso De Ritis aveva confermato il titolo italiano Over 55 in tandem col sardo Rosario Affuso in occasione dei Campionati italiani indoor giocati sempre in Emilia Romagna (a Cesena) all'inizio dell'anno.
“Sono incredibilmente orgoglioso dei risultati straordinari che il Take Care Sport Center ha ottenuto nel contesto del beach tennis – ha commentato Paolo Parente, ideatore e Ceo della società milanese –. Questo successo è il risultato del duro lavoro, dell'impegno e della passione dei nostri atleti, dei nostri istruttori e di tutti coloro che fanno parte della nostra comunità sportiva. Voglio ringraziare ogni singola persona coinvolta per il loro contributo e la loro dedizione. Il nostro obiettivo – ha concluso Parente – è quello di continuare a crescere e a promuovere il beach tennis in Lombardia e in Italia, fornendo un ambiente in cui gli atleti possono eccellere e realizzare i propri sogni. Sono emozionato per il futuro e sono certo che il Take Care continuerà a brillare nel panorama sportivo italiano”.