
Chiudi
Le tre rappresentative superano la fase regionale della competizione a squadre giovanile (Under 10) organizzata dalla FITP, qualificandosi così alla successiva fase di Macroarea
09 aprile 2025
La Lombardia elegge Como, Lecco-Sondrio e Milano “A”. Sono queste le tre rappresentative che hanno, infatti, superato la prima fase (regionale) di Coppa delle Province 2025, edizione numero 20 della competizioni giovanile (Under 10) a squadre organizzata dalla FTIP, accedendo così alla successiva fase di Macroarea.
La fase regionale, iniziata alla fine del mese di gennaio con i gironi, si è conclusa durante il primo fine settimana di aprile (domenica 6) quando si sono disputate le tre sfide del tabellone a eliminazione diretta. La selezione di Como ha sconfitto quella di Monza Brianza, l'accorpamento Lecco/Sondrio ha superato Bergamo, mentre il terzo confronto è stato un derby tutto meneghino, che ha premiato Milano “A” ai danni di Milano “B”.
Le rappresentative di Como, Lecco/Sondrio e Milano “A” torneranno in campo nel mese di maggio per la fase di Macroarea, che decreterà le otto selezioni che accederanno alla fase finale nazionale in programma della seconda decade giugno (da martedì 10 a venerdì 13) presso un Centro federale estivo.
La Coppa delle Province 2025, edizione numero venti della competizione giovanile organizzata dalla FITP, è una manifestazione a squadre per rappresentative provinciali Under 10, riservata ai nati/e negli anni 2015 (Under 10), 2016 (Under 9) e 2017 (Under 8).
La formula prevede nove incontri secondo quest'ordine: singolare maschile Under 10, singolare femminile Under 10, singolare maschile Under 9, singolare femminile Under 9, singolare maschile Under 8, singolare femminile Under 8, doppio maschile Under 10 (solo nati nel 2015), doppio femminile Under 10 (solo nate nel 2015) e doppio misto Under 9 (solo nati/e 2016). I match di singolare e doppio si disputano giocando 2 partite al 6 con applicazione del no advantage sul 40 pari ed eventuale tie-break a 7 punti al posto del terzo set.
Ecco nel dettaglio i risultati:
GIRONE 1
Brescia* b. Bergamo 6-3
Como b. Cremona* 7-2
Bergamo b. Como* 6-3
Brescia b. Cremona* 6-3
Bergamo* b. Cremona 8-1
Como* b. Brescia 8-1
Classifica
1° Como
2° Bergamo
3° Brescia
4° Cremona
GIRONE 2
Milano “A” b. Monza Brianza* 7-2
Monza Brianza b. Lodi/Pavia* 8-1
Milano “A”* b. Lodi/Pavia 7-2
Classifica
1° Milano “A”
2° Monza Brianza
3° Lodi/Pavia
GIRONE 3
Mantova b. Varese 5-4
Milano “B” b. Lecco/Sondrio* 5-4
Lecco/Sondrio* b. Varese 6-3
Milano “B” b. Mantova* 7-2
Lecco/Sondrio b. Mantova* 7-2
Varese b. Milano “B”* 5-4
Classifica
1° Lecco/Sondrio
2° Milano “B”
3° Mantova
4° Varese
TABELLONE
Como* b. Monza Brianza 6-3
Milano “A”* b. Milano “B” 7-2
Lecco/Sondrio* b. Bergamo 6-3
le rappresentative con * hanno giocato in casa