-

FITP Kinder: le ultime tappe lombarde del 2025

Il Tc Lecco, l'Oltrepò Tennis Academy di Codevilla e il Centro estivo FITP del Brallo hanno ospitato gli ultimi tre eventi in regione del circuito giovanile promozionale. Appuntamento al Master di Roma tra la fine di luglio e l'inizio di agosto

05 luglio 2025

20250705_kinder_brallo_25_vehementia.jpg

Foto di gruppo del torneo al Brallo

La fine del mese di giugno ha fatto calare il sipario anche sulle tappe lombarde del Tennis Trophy FITP Kinder Joy of Moving, il circuito giovanile promozionale giunto quest'anno alla diciannovesima edizione. Si è giocato al Tc Lecco, all'Oltrepò Tennis Academy di Codevilla e per la seconda volta al Centro estivo FITP del Brallo.

Partiamo da Lecco, dove i padroni di casa del Tc lariano hanno incasellato quattro titoli, di cui tre nel femminile con Martina Busa (4.Nc) che ha fatto l'accoppiata Under 9 più Under 10 e con Martina Danesi (2.8) che ha vinto nell'Under 16; in campo maschile, festa casalinga per Nikola Nikolaev Kerkenyakov (3.4) nell'Under 13.

Doppio timbro anche per il Top Spin Loveno di Menaggio, grazie a Luca Smart (4.Nc) nell'Under 9 maschile e a Viola Argenti (4.1) nell'Under 12 femminile; successo comasco pure nell'Under 12 maschile con Andrea Ottelli (4.1, Game Dongo).

20250705_kinder_lecco_25_2.jpg

Dai sigilli lariani a quelli brianzoli. Sul fronte maschile Daniele Gelli (4.Nc, Tc Villasanta) ha dominato l'Under 10, mentre Leonardo Barbieri (3.4, Ct Ceriano Laghetto) e Giacomo Marafante (3.5, Tc Arcore) si sono imposti nell'Under 14 e nell'Under 16 al termine delle due finali maschili più equilibrate; in campo femminile Ludovica Brambilla (3.5, Csa Agrate) ha vinto nell'Under 14. Nell'ultimo tabellone da rendicontare, l'Under 11 maschile, timbro meneghino con Nicola Pietro Legrottaglie (4.Nc, Junior Milano).

20250705_kinder_lecco_25_1.jpg

Ci spostiamo nel pavese per la tappa dell'Oltrepò Tennis Academy. A Codevilla, dove nel maschile si sono registrate diverse finali chiuse al fotofinish, in evidenza le doppiette dello Junior Milano e dell'Amp Pavia: successi milanesi con Lorenzo Giorgio Gaito (3.5) nell'Under 14 maschile e con Nicole Pia Santoro (4.2) nell'Under 12 femminile, entrambe maschili le vittorie pavesi con Pietro Mazza (4.NC) nell'Under 9 e Tommaso Poli (3.4) nell'Under 16.

20250705_kinder_oltrepo_25_3.jpg

Altri sigilli meneghini sono giunti, per quanto riguarda il settore maschile, dall'Under 11 con Giacomo Fabrizio Seralvo (4.Nc, Tc Milano Bonacossa) e dall'Under 13 con Ludovico Josei Eugenio Acquani (4.1, San Giuseppe Arese), mentre nel femminile dall'Under 10 con Giulia Castracani (4.Nc, All Court Pioltello). Trionfo brianzolo, invece, nell'Under 10 maschile per merito di Michael Puppo (4.Nc, At Cesano Maderno).

20250705_kinder_oltrepo_25_2.jpg

Negli altri tabelloni da segnalare un tris del Piemonte: Melissa Naclerio (4.Nc, Canottieri Casale Monferrato), Luca Angeretti (4.1, VillaForte San Salvatore Monferrato) e Cecilia Maria Vittoria Gatti (3.2, Canottieri Casale Monferrato) hanno vinto, rispettivamente, nell'Under 9 femminile, nell'Under 12 maschile e nell'Under 14 femminile. Un sigillo anche per l'Emilia Romagna con Martina Giovanelli (3.3, Canottieri Bixio Piacenza) nell'Under 16 femminile.

20250705_kinder_oltrepo_25_1.jpg

Concludiamo questo viaggio lombardo del Kinder 2025 sempre nel pavese con la seconda tappa ospitata dal Centro estivo FITP del Brallo, dove Lombardia e Piemonte si sono divise i titoli. I trionfi lombardi sono stati cinque, due nel maschile e tre nel femminile; fra i ragazzi hanno primeggiato Pietro Poletti (4.2, Team Veneri San Fermo della Battaglia) nell'Under 12, Aurelio Dell'Orto (4.5, Tc Seregno) nell'Under 13; tra le ragazze hanno festeggiato Amelia Trifan (4.Nc, Tc Porlezza) nell'Under 9, Maryanne Nanayakarra (4.Nc, Tc Opera) nell'Under 10 e Sara Paganelli (4.1, All Court Pioltello) nell'Under 14.

Le vittorie piemontese sono state quattro, tre delle quali conquistate dal club cuneese del Vehementia Lagnasco: in campo maschile Lorenzo Maria America (4.Nc) nell'Under 10 ed Edoardo Pallo (4.4) nell'Under 11, sul fronte femminile Ginevra Giraudo (4.5) nell'Under 12 . Il quarto timbro piemontese è giunto dall'Under 9 maschile con Falco Carlo Laurenti (4.Nc, All In Raquet Sports Torino). In conclusione il titolo ligure incamerato da Dominic Boitano (3.4, Tc Santa Margherita Ligure) nell'Under 16 maschile.

L'appuntamento col Kinder è ora per il Master nazionale, il gran finale del circuito, in programma a Roma dal 26 luglio al 3 agosto al 28 luglio presso il circolo del Foro Italico e presso il Salaria Sport Village. Hanno ottenuto la qualificazione diretta al Master i vincitori dei vari tornei disputati in tutta Italia.

 

Ecco nel dettaglio i risultati delle finali:

LECCO

Maschile

Under 9: Luca Smart b. Leonardo Gazzoli 63 63

Under 10: Daniele Gelli b. Matteo Fagone 61 61

Under 11 Lim. 4.2: Pietro Nicola Legrottaglie b. Davide Palmisano 63 61

Under 12 Lim. 3.5: Andrea Ottelli b. Mirko Corpaci 61 62

Under 13 Lim. 3.3: Nikola Nikolaev Kerkenyakov b. Francesco Leone Renzulli 62 61

Under 14 Lim. 3.1: Leonardo Barbieri b. Carlo Colombo 64 75

Under 16 Lim. 2.8: Giacomo Marafante b. Valeriano Rampazzo 57 64 10/6

Femminile

Under 9: Martina Busa b. Virginia Rossoni 62 63

Under 10: Martina Busa b. Camilla Lingeri 64 46 10/7

Under 12 Lim. 3.4: Viola Argenti b. Emma Acconciagioco 63 64

Under 14 Lim. 3.1: Ludovica Brambilla b. Isabella Rampazzo 76 63

Under 16 Lim. 2.8: Martina Danesi b. Francesca Mazzucchi 64 63

 

CODEVILLA

Maschile

Under 9: Pietro Mazza b. Alessio Rissa 63 63

Under 10: Michael Puppo b. Alessandro Baldi 60 62

Under 11 Lim. 4.2: Giacomo Fabrizio Seralvo b. Giacomo Ruggiero 76 61

Under 12 Lim. 3.5: Luca Angeretti b. Ascanio Torlaschi 26 64 10/7

Under 13 Lim. 3.3: Ludovico Josei Eugenio Acquani b. Nicolò Zagliani 26 75 10/5

Under 14 Lim. 3.1: Lorenzo Giorgio Gaito b. Pietro Samaja 26 61 10/6

Under 16 Lim. 2.8: Tommaso Poli b. Federico Cambieri 62 26 10/5

Femminile

Under 9: Melissa Naclerio b. Giulia Porzo Bodolo 61 61

Under 10: Giulia Castracani b. Melissa Naclerio 60 62

Under 12 Lim. 3.4: Nicole Pia Santoro b. Penelope Borsoni Previdi 63 63

Under 14 Lim. 3.1: Cecilia Maria Vittoria Gatti b. Adele Verga 61 61

Under 16 Lim. 2.8: Martina Giovanelli b. Ludovica Calandra 61 64

 

BRALLO

Maschile

Under 9: Falco Carlo Laurenti b. Cristian Bottinelli 64 62

Under 10: Lorenzo Maria America b. Ivan Tishkov 76 60

Under 11 Lim. 4.2: Edoardo Pallo b. Andrea Rivoira 62 60

Under 12 Lim. 3.5: Pietro Poletti b. Alessandro Colombo 61 62

Under 13 Lim. 3.3: Aurelio Dell'Orto b. Matteo Scarola 75 20 rit.

Under 16 Lim. 2.8: Dominic Boitano b. Pietro Campazzo 61 61

Femminile

Under 9: Amelia Trifan b. Eleni Athanasoglou 64 62

Under 10: Maryanne Nanayakarra b. Giulia Valentina Nicolaescu 54 rit.

Under 12 Lim. 3.4: Ginevra Giraudo b. Bianca Luisa Toso 61 64

Under 14 Lim. 3.1: Sara Paganelli b. Julia Negrini 64 36 10/6

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti