
Chiudi
Dal 14 al 29 settembre sui campi del Gfg Sport (maschile) e dell'Oltrepò Tennis Academy (femminile) sono in programma i tornei Open BNL valevoli per le Prequalificazioni agli Internazionali BNL d'Italia 2025
12 settembre 2024
Ormai ci siamo, è già tempo di Open BNL. Da sabato 14 a domenica 29 settembre, infatti, sui campi del Gfg David Lloyd Malaspina (Milano) e su quelli dell'Oltrepò Tennis Academy di Codevilla (Pavia) andranno in scena le due manifestazioni regionali principali delle Prequalificazioni agli Internazionali BNL d'Italia 2025.
Al momento il numero di iscritti del torneo maschile di Peschiera Borromeo (in provincia di Milano) è di 211 partecipanti, guidati dal 2.2 Omar Giacalone, 32enne siciliano, spesso protagonista degli eventi legati alle Prequalificazioni. A seguire il milanese Fabrizio Ornago, Riccardo Mascarini, Boris Sarritzu e Matteo Liusso. Per loro, come per tutti gli altri, l'obiettivo è uno solo: arrivare fino in fondo per guadagnare più punti possibili e scalare la classifica che porterà i migliori a Roma.
Omar Giacalone (foto Sposito)
Nel pavese, tra le 50 iscritte, guida al momento la ligure Cristiana Ferrando (2.1). Dietro di lei Maria Vittoria Viviani e Linda Salvi.
Da sottolineare come in soli cinque anni dalla sua fondazione - e con una pandemia di mezzo - l’Oltrepò Tennis Academy di Codevilla ha già fatto grandi passi, portando nella provincia pavese un polo d'allenamento di alto livello che continua ad arricchirsi di giovani di valore, oltre ad aver proposto un numero di tornei sempre crescente per ogni categoria. E adesso è giunta l’ora di compiere un ulteriore step, con l’organizzazione di appuntamenti ancora più prestigiosi, come conferma l’imminente arrivo dell’Open BNL femminile.
Questo evento rappresenterà una preziosa vetrina per le strutture, l’organizzazione e lo staff, dando risalto alla qualità della proposta targata OTA, e si trasformerà anche in un’opportunità per le giovani di seconda categoria più promettenti dell’accademia. Attese fra le partecipanti da Carolina Dibenedetto a Nicole Maccario, passando per Bianca Baroglio, Siana Baneva e Alessia Bellotti.
Cristiana Ferrando (foto Sposito)
Nei due eventi verranno disputati anche i tabelloni di doppio, dove il successo varrà direttamente un posto nella Capitale.
Ma non solo: attraverso i tabelloni di conclusione delle sezioni intermedie, i terza e i quarta categoria si contenderanno la possibilità di rappresentare la Lombardia nei Master nazionali, previsti sempre sulla terra battuta del Foro Italico in concomitanza con gli Internazionali.
I posti in palio sono per i vincitori dei tornei di terza e di quarta singolari, più per i vincitori dei doppi di quarta categoria.