
Chiudi
Lo Sporting Club Milano 2 ha ospitato la fase finale dell'Under 12 femminile. Tricolore alle emiliane, grandi favorite, che hanno però faticato sia in semifinale contro le siciliane del Monte Kà Tira San Gregorio di Catania che in finale contro le liguri del Santa Margherita
23 settembre 2024
Nel terzo fine settimana di settembre (dal 20 al 22) si sono disputate le fasi finali dei Campionati nazionali giovanili a squadre 2024, che mettevano in palio i sei tricolori stagionali: Under 12, Under 14 e Under 16 (maschile e femminile). La Lombardia ha ospitato l'epilogo dell'Under 12 rosa, sui campi in terra battuta dello Sporting Club Milano 2 Segrate, incoronando la formazione che partiva con i favori del pronostico, il team emiliano del Club La Meridiana Casinalbo di Formigine.
Forte delle due mattatrici ai recenti Campionati italiani under 11, la vincitrice Sofia Foggia e la finalista Carlotta Arginelli (tricolori anche nel doppio), la formazione modenese ha festeggiato anche il tricolore a squadre, ma non è stata una “passeggiata”. Dopo aver liquidato all'esordio le venete del Cs Plebiscito Padova, la Meridiana ha superato in semifinale le siciliane della Ts Monte Kà Tira San Gregorio di Catania al doppio di spareggio, deciso sostanzialmente dal tie-break del primo set.
Nella finale è stato ancora una volta il match di coppia a decretare il trionfo emiliano, questa volta ai danni delle liguri del Tc Santa Margherita Ligure: come nella semifinale, il binomio Arginelli/Foggia ha vinto ancora il primo parziale al gioco decisivo e curiosamente con lo stesso punteggio (9-7). Degno di nota il percorso netto di Arginelli che ha ceduto solo quattro giochi nei tre incontri vinti, imitata dalla siciliana Olivia Conticello e dalla ligure Ludovica De Matteis, entrambe vittoriose sulla campionessa italiana Foggia.
Al Tc Santa Margherita Ligure resta il titolo di vice-campione d'Italia e il merito di aver fatto sudare sino alla fine le favorite emiliane. Il percorso delle liguri si è articolato in un lottato debutto contro le campane del New Tennis Torre del Greco, seguito da un successo sulle piemontesi della Canottieri Casale Monferrato già definito dai due singolari. Proprio Casale ha conquistato il terzo posto finale, piegando Monte Kà Tira al doppio di spareggio, dove le piemontesi hanno saputo cancellare diverse palle-match ed incamerare un incontro praticamente perso.
Le ultime quattro posizioni di questa fase finale, definite dal tabellone delle perdenti all'esordio, sono state colte, nell'ordine, dal New Tennis Torre del Greco (quinto), dalle laziali del Md Tennis Roma (sesta), dalle marchigiane della Coopesaro Pesaro (settima) e dal Cs Plebiscito Padova (ottavo).
Ecco nel dettaglio tutti i risultati e la classifica finale:
Quarti di finale:
Club La Meridiana Casinalbo di Formigine (MO) b. Cs Plebiscito Padova 2-0.
Ts Monte Kà Tira San Gregorio di Catania (CT) b. Md Tennis Team Roma 2-1.
Sc Casale Monferrato (AL) b. Coopesaro Pesaro 2-1.
Tc Santa Margherita Ligure (GE) b. New Tennis Torre del Greco (NA) 2-1.
Semifinali:
Club La Meridiana Casinalbo di Formigine (MO) b. Ts Monte Kà Tira San Gregorio di Catania (CT) 2-1.
Tc Santa Margherita Ligure (GE) b. Sc Casale Monferrato (AL) 2-0.
Finale:
Club La Meridiana Casinalbo di Formigine (MO) b. Tc Santa Margherita Ligure (GE) 2-1.
Spareggio 3/4° posto:
Sc Casale Monferrato (AL) b. Ts Monte Kà Tira San Gregorio di Catania (CT) 2-1.
Tabellone delle perdenti:
Md Tennis Team Roma b. Cs Plebiscito Padova 2-1.
New Tennis Torre del Greco (NA) b. Coopesaro Pesaro 3-0.
Spareggio 5°/6° posto:
New Tennis Torre del Greco (NA) b. Md Tennis Team Roma 2-0.
Spareggio 7°/8° posto:
Coopesaro Pesaro b. Cs Plebiscito Padova 2-1.
Classifica finale:
1° Club La Meridiana Casinalbo di Formigine (MO)
2° Tc Santa Margherita Ligure (GE)
3° Sc Casale Monferrato (AL)
4° Ts Monte Kà Tira San Gregorio di Catania (CT)
5° New Tennis Torre del Greco (NA)
6° Md Tennis Team Roma
7° Coopesaro Pesaro
8° Cs Plebiscito Padova