-

Veterani: i tricolori lombardi agli Assoluti indoor

Nei Campionati italiani disputati in Toscana, quattro titoli per le “Ladies”: in singolare Elena Scola (60), Silvia Zanotti (65) e Marta Dassù (70) vincente anche nel doppio rosa. Nel maschile scudetti nei tornei di doppio per Nicola Richelmi (55) e Roberto Mussi (65)

12 marzo 2025

20250312_ladies_70_singolare_femminile_vincitrice_dass__.jpg

La premiazione di Dassù

Con sette tricolori e otto finali, la Lombardia è stata tra le regioni protagoniste dei Campionati italiani assoluti senior indoor 2025, manifestazione giunta quest'anno alla sua settima edizione e disputatasi in terra toscana presso il The Village di Grosseto tra l'ultima settimana di febbraio e la prima di marzo.

La prima pagina spetta alla doppietta firmata da Marta Dassù nella categoria Ladies 70. Milanese d'origine, emigrata poi in Toscana e quindi nel Lazio dove ha intrapreso un'importante carriera politica, Dassù (3.5, Tc Parioli Roma) ha dominato il tabellone di singolare nel quale deteneva la seconda forza del seeding: sette i giochi ceduti in tre incontri, di cui cinque nella finale vinta per 6-1 6-4 contro la marchigiana Meri Fiorenza Amadori (4.1).

Nel doppio Dassù ha vinto in coppia con la pugliese Giuseppina Tantillo (3.5), anche in questo caso lasciando le briciole ai binomi avversari (otto giochi in tre match): nella sfida per il titolo le vice-favorite Dassù/Tantillo hanno battuto 6-3 6-1 le numero uno Claudia Guidi e Loreta Tius.

Gli altri due tricolori “rosa” lombardi sono stati conquistati da Elena Scola e da Silvana Zanotti. La milanese Scola (2.6), tesserata col Club Nomentano Roma e seconda testa di serie del tabellone, ha trionfato nel singolare femminile Ladies 60 al termine di due infinite di battaglie al cospetto di altrettante toscane: 6-1 4-6 10/8 contro Elisabetta Morici (3.1) in semifinale e 2-6 6-4 17/15 contro Francesca Ciardi (2.8) nell'ultimo atto.

La premiazione di Scola

La premiazione di Scola

La premiazione di Zanotti (a destra)

La premiazione di Zanotti (a destra)

Sempre in singolare ma tra le Ladies 65, è arrivato il successo della bresciana Zanotti (4.1, Tc Sabbio Chiese), capace di eliminare le prime due favorite del draw: la piemontese Michelina Valente (3.1) battuta 6-4 6-0 in -semifinale e la laziale Antonella Mortaro (3.3) regolata 6-3 6-3 nella sfida per il titolo.

Dagli scudetti femminili a quelli maschili, che sono giunti dal doppio grazie a Nicola Richelmi e a Roberto Mussi, entrambi tesserati in Toscana, rispettivamente, al Match Ball Firenze e allo Junior Next Gen Ronchi di Massa.

Il bergamasco Richelmi (2.7), ha primeggiato nell'Over 55 in tandem con l'emiliano Alessandro Ribani (3.1): rispettando il ruolo di coppia numero uno del seeding, Ribani/Richelmi hanno liquidato in finale, con il punteggio di 6-2 6-0, i vice-favoriti Massimiliano Brugnetti e Stefano Peruzzi. Da segnalare che nel torneo di singolare Ribani ha estromesso Richelmi al termine di un'intensa semifinale chiusa 6-4 4-6 12/10.

La premiazione di Richelmi (in centro)

La premiazione di Richelmi (in centro)

Il milanese Mussi (3.1) ha festeggiato tra gli Over 65 col campano Salvatore La Porta (3.3): nell'epilogo che vedeva opposti i due binomi favoriti del tabellone, La Porta/Mussi hanno fatto valere il ruolo di prima testa di serie, superando 6-0 7-5 Emanuel Manfredini e Paolo Moscelli.

Da segnalare inoltre il titolo del singolare maschile Over 75, che ha registrato una finale-derby targata Tc Nastro Verde Giussano: protagonisti i due toscani Piero Toci (3.2) e Silvano Natalini (4.1) con quest'ultimo costretto al ritiro dopo aver perso il primo set per 2-6.

La premiazione di Mussi (a sinistra)

La premiazione di Mussi (a sinistra)

La premiazione di Toci

La premiazione di Toci

In conclusione le medaglie d'argento, perchè, otto lombardi (o tesserati in Lombardia) hanno colto la finale, giungendo a un passo dal tricolore. In singolare il lecchese Davide Gamba (3.3, Tc 88 Valmadrera) nell'Over 45, il milanese Attilio Rizzi (3.3, Tc Boschetto Abbiategrasso) nell'Over 65, il già citato Natalini nell'Over 75 e Gino Cerri (3.2) che è toscano ma tesserato al Garden Tc Novate Milanese nell'Over 80. Nel doppio maschile il comasco Primo Veneri (3.4, Canottieri Roma) nell'Over 70 e ancora Cerri col corregionale e compagno di club Antonio Ramacciotti (3.1) nell'Over 75; nel doppio misto la bresciana Simona Isidori (2.6, Canottieri Milano) nell'Over 55 e il pavese Fernando Cavalleri (2.6, Tc Pavia) nell'Over 60.

 

I risultati delle finali:

SINGOLARE MASCHILE

Over 45: Fausto Barili b. Davide Gamba 6-0 1-0 rit.

Over 65: Giovanni Perfetti b. Attilio Rizzi 4-6 6-3 10/5

Over 75: Piero Toci b. Silvano Natalini 6-2 rit.

Over 80: Piero Galligani b. Gino Cerri 6-4 6-3

 

SINGOLARE FEMMINILE

Ladies 60: Elena Scola b. Francesca Ciardi 2-6 6-4 17/15

Ladies 65: Silvana Zanotti b. Antonella Mortaro 6-3 6-3

Ladies 70: Marta Dassù b. Meri Fiorenza Amadori 6-1 6-4

 

DOPPIO MASCHILE

Over 55: Alessandro Ribani / Nicola Richelmi b. Massimiliano Brugnetti / Stefano Peruzzi 6-2 6-0

Over 65: Salvatore La Porta / Roberto Mussi b. Emanuel Manfredini / Paolo Moscelli 6-0 7-5

Over 70: Nicola Capocasale / Fabio Roversi b. Giancarlo Nucci / Primo Veneri rit.

Over 75: Bruno Orecchio / Claudio Russo b. Gino Cerri / Antonio Ramacciotti 6-2 2-6 10/2

 

DOPPIO FEMMINILE

Ladies 70: Marta Dassù / Giuseppina Tantillo b. Claudia Guidi / Loreta Tius 6-3 6-1

 

DOPPIO MISTO

Over 55: Paola Menozzi / Alessandro Ribani b. Simona Isidori / Paolo Poggianti 6-3 7-5

Over 60: Maria Valente / Fabrizio Broggini b. Francesca Ciardi / Fernando Cavalleri 6-3 7-5

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti