-

Veterani: la Lombardia sempre protagonista agli “assoluti”

Tutti i tricolori conquistati dagli atleti lombardi ai Campionati italiani senior giunti quest'anno all'edizione numero settantuno

24 settembre 2025

20250924_dass___tutta_in_bianco_al_centro_finalista_singolare_vincitrice_doppio_f_e_misto_ladies_70.jpg

La premiazione di Dassù (al centro in bianco)

La Lombardia si conferma tra le regioni sempre protagoniste dei Campionati italiani assoluti senior 2025. La manifestazione, giunta quest'anno all'edizione numero settantuno, si è disputata nella prima metà di settembre in Emilia Romagna al Mi.ma Tc Marepineta di Milano Marittima (Cervia) ed ha coinvolto circa 600 veterani (dall'Over 35 all'Over 80), assegnando 40 titoli, 18 in singolare e 22 in doppio (gli scudetti complessivi sono 62 se si considerano due tricolori per i tornei di coppia).

I primattori lombardi sono stata due milanesi: Marta Dassù nella categoria Ladies 70 e Roberto Mussi nell'Over 65. Meneghina d'origine, emigrata poi in Toscana e quindi nel Lazio dove ha intrapreso un'importante carriera politica, Dassù (3.5, Tc Parioli Roma) è arrivata a un passo dalla tripletta: in doppio ha primeggiato nel femminile in coppia con la pugliese Giuseppina Tantillo (3.5) e nel misto con il laziale e compagno di circolo Giancarlo Nucci (3.1); in singolare ha perso in finale al fotofinish, 61 67 7/10 il punteggio, contro la friulana Loreta Tius (3.2).

Anche Roberto Mussi (3.1) che è tesserato in Toscana presso lo Junior Ronchi di Massa, ha realizzato il bis dei doppi: nel maschile in tandem col compagno di circolo Alessandro Fabio Molteni (4.5) e nel misto con l'emiliana Daniela Bardelli (4.4). Nel singolare, Mussi si è fermato in semifinale, superato 57 36 da un altro collega di club, il toscano Giovanni Perfetti (3.1).

Restiamo nel singolare maschile Over 65 perchè alla fine il tricolore è finito lo stesso in Lombardia: ci ha pensato il lecchese Piero Luigi Castagna (3.1, Sporting Club Saronno) a vendicare Mussi, piegando Perfetti in un ultimo atto molto lottato chiuso 62 36 11/9.

La premiazione di De Vittori

La premiazione di De Vittori

Gli scudetti lombardi in singolo sono stati complessivamente tre: hanno, infatti, primeggiato anche Alfredo Capra e Laura De Vittori. Il brianzolo Capra (3.1, Ct Giussano) si è imposto nell'Over 60, liquidando in finale per 60 62 il marchigiano Roberto Angelini (2.7).

La comasca De Vittori (3.5, Tc Villa d'Este Cernobbio) ha prevalso tra le Ladies 65, battendo prima in semifinale la bresciana Silvana Zanotti (3.2, Tc Sabbio Chiese) con un doppio tie-break e poi nell'ultimo atto lasciando due giochi, 62 60 lo score, alla romagnola Daniela Morigi (3.4).

La premiazione di Capra (sinistra)

La premiazione di Capra (sinistra)

La premiazione di Richelmi (secondo da destra)

La premiazione di Richelmi (secondo da destra)

Passiamo, infine, agli altri scudetti lombardi di doppio. Nel maschile hanno trionfato il milanese Giuseppe Losego (4.1, Sporting Milano 3 Basiglio) e il bergamasco Giancarlo Milesi (3.3, Tennis Carvico) nell'Over 80, il bergamasco Nicola Richelmi (2.7, Match Ball Firenze) in coppia con l'emiliano Alessandro Ribani (3.1) nell'Over 55, il duo del Tc Pavia formato dal pavese Fernando Cavalleri (2.6) e dal barese Fabio Pozzi (2.8) nell'Over 60 e il comasco Primo Veneri (3.4, Canottieri Roma) col compagno di club laziale Giancarlo Nucci (3.1) nell'Over 70.

La premiazione di Cavalleri e Pozzi

La premiazione di Cavalleri e Pozzi

La premiazione di Veneri (destra)

La premiazione di Veneri (destra)

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti