
Chiudi
Il resoconto del sesto appuntamento stagionale lombardo (torneo a girone) del Circuito Fitp Tpra Lab 3.11 ospitato dalla Canottieri Flora a Cremona
10 luglio 2025
Il mese di luglio ha preso il via con una nuova tappa in Lombardia del Circuito Fitp Tpra Lab 3.11 di tennis in carrozzina. Per il sesto appuntamento stagionale lombardo (torneo a girone) del tour nazionale di tennis wheelchair, che quest'anno festeggia l'ottava edizione, il circuito è tornato a Cremona alla Canottieri Flora (la Canottieri Baldesio aveva ospitato la tappa inaugurale di gennaio).
L'evento, organizzato da Roberto Bodini (storico consigliere della Canottieri Flora) con la collaborazione di Michela Siboni e la direzione del Giudice Arbitro Orietta Farina, si è disputato nel primo fine settimana di luglio e ha visto sfidarsi undici atleti divisi in due gironi.
Nel girone 1, quello dei big, sono scese in campo sei racchette. Il grande mattatore è stato Paolo Cancelli (numero 9 della classifica nazionale Open): il Top-10 azzurro, tesserato per la Sbs Bergamo, ha lasciato ben poco agli avversari e l'unico in grado di impensierirlo, almeno per un set, è stato Giordano Zavattoni (17, Baldesio Cremona), che ha poi chiuso in seconda posizione.
Medaglia di bronzo per Diego Amadori (16, Osha Como), protagonista dei due incontri più lottati del raggruppamento: la sconfitta contro Zavattoni e il successo su Dario Benazzi (19, Baldesio Cremona). Quinto posto per un altro rappresentante della Baldesio, Gianpietro Riseri (30), davanti a Mauro Paleari (34, Senza Barriere Rho).
Anche il girone 2, dove i contendenti sono stati cinque, ha avuto un primattore, Giovanni Enrico Zeni (24) della Canottieri Baldesio, che non ha ceduto set agli avversari.
Medaglia d'argento per il toscano Giacomo Perfigli (72, Unità Spinale Firenze) che ha preceduto, nell'ordine, Andrea Cinquetti (89, Baldesio Cremona), Simone Beltrame (25, Al Tennis Crema) e Salvatore Dugo (89, Baldesio Cremona). Anche in questo gruppo i due match più combattuti hanno avuto il medesimo attore, Cinquetti, vincitore su Beltrame e perdente contro Perfigli.
Ecco nel dettaglio i risultati e le classifiche:
Girone 1
Paolo Cancelli b. Dario Benazzi 61 60
Giordano Zavattoni b. Diego Amadori 62 46 64
Gianpietro Riseri b. Mauro Paleari 60 63
Giordano Zavattoni b. Dario Benazzi 61 76
Diego Amadori b. Mauro Paleari 60 61
Paolo Cancelli b. Gianpietro Riseri 60 60
Diego Amadori b. Dario Benazzi 26 63 64
Paolo Cancelli b. Mauro Paleari 60 60
Giordano Zavattoni b. Gianpietro Riseri 60 60
Dario Benazzi b. Mauro Paleari 60 61
Diego Amadori b. Gianpietro Riseri 60 60
Paolo Cancelli b. Giordano Zavattoni 75 60
Dario Benazzi b. Gianpietro Riseri 60 61
Paolo Cancelli b. Diego Amadori 61 61
Giordano Zavattoni b. Mauro Paleari 60 60
Classifica finale
1° Paolo Cancelli
2° Giordano Zavattoni
3° Diego Amadori
4° Dario Benazzi
5° Gianpietro Riseri
6° Mauro Paleari
Girone 2
Andrea Cinquetti b. Simone Beltrame 26 75 63
Giacomo Perfigli b. Salvatore Dugo 60 61
Giacomo Perfigli b. Simone Beltrame 62 64
Giovanni Enrico Zeni b. Salvatore Dugo 60 60
Giovanni Enrico Zeni b. Andrea Cinquetti 64 61
Simone Beltrame b. Salvatore Dugo 61 60
Giovanni Enrico Zeni b. Simone Beltrame 63 61
Giacomo Perfigli b. Andrea Cinquetti 62 67 64
Giovanni Enrico Zeni b. Giacomo Perfigli 62 64
Andrea Cinquetti b. Salvatore Dugo 60 60
Classifica finale
1° Giovanni Enrico Zeni
2° Giacomo Perfigli
3° Andrea Cinquetti
4° Simone Beltrame
5° Salvatore Dugo