-

Wheelchair, Dharmasena trionfa al Città di Cremona 2025

Il cingalese supera in finale il giapponese Tachi e firma la doppietta anche nel doppio. Pubblico numeroso e grande sostegno istituzionale per una manifestazione che conferma Cremona capitale del tennis in carrozzina

11 settembre 2025

20250911_wheelchair_baldesio_cremona_25.jpg

I finalisti con gli organizzatori del Città di Cremona 2025

La dodicesima edizione del torneo internazionale di tennis in carrozzina “Città di Cremona” si è conclusa con un bilancio estremamente positivo, sia per la qualità tecnica degli incontri sia per la partecipazione di pubblico. Sui campi della Canottieri Baldesio si sono sfidati i migliori specialisti italiani e stranieri provenienti da Europa, Giappone, Colombia e Sri Lanka, regalando quattro giorni di grande sport e inclusione.

A conquistare il titolo è stato il cingalese Suresh Dharmasena, che in finale ha avuto la meglio sul giapponese Tomoya Tachi al termine di un match spettacolare, ricco di intensità e chiuso per 6-3 6-2.

I due finalisti si sono poi confermati anche in doppio, battendo la coppia composta dal francese Geoffrey Jasiak e dal greco Giorgos Lazaridis (6-2 6-3). Nel tabellone di consolazione il successo è andato al croato Anto Joskic, vincitore proprio contro Lazaridis per 4-1 4-2. 

La rassegna, diretta dal giudice arbitro Giancarlo Turrisi, si è chiusa con la tradizionale cerimonia di premiazione, alla presenza di numerose autorità sportive e istituzionali. Tra queste: Federico De Stefani, consigliere della Canottieri Baldesio, Luca Zanacchi, assessore del Comune di Cremona con delega allo sport, Alberto Lancetti, delegato del CONI provinciale, Walter Schmidinger, vice presidente del Comitato Regionale FITP con delega al wheelchair tennis, Vincenzo Rastelli, responsabile dell’area tecnica del comitato regionale della FITP per il wheelchair tennis e Riccardo Manfredi, delegato FITP della provincia di Cremona, Maurizio Mondoni, presidente dell’Associazione Nazionale Atleti Olimpici e Azzurri d’Italia, Mario Pedroni, presidente dell’Associazione Nazionale Stelle al Merito Sportivo, e Luigi Denti, consigliere del Panathlon Club Cremona.

Grande soddisfazione è stata espressa dagli organizzatori Alceste Bartoletti e Roberto Bodini, così come dal Rotary Club Cremona, da anni partner dell’evento. "È una gioia avere qui atleti italiani e stranieri – ha dichiarato Alessia Zucchi, presidente del Rotary Club Cremona –. Le relazioni che si creano vanno nella direzione di uno degli obiettivi principali del Rotary: lo sviluppo della pace, un valore oggi più che mai fondamentale".

Confermato il successo anche sotto il profilo sociale e organizzativo, il torneo ribadisce il ruolo di Cremona come punto di riferimento nazionale e internazionale del tennis in carrozzina.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti