-

Circuito di Quarta categoria: i campioni 2024

Il Tc Vedano Olona ha ospitato il Master del Circuito regionale lombardo di 4ª categoria. Titoli a Gianluca Donna e Giulia Marando in singolare e nel doppio alle coppie Bin/Piantanida e Micu/Pallucchini

10 ottobre 2024

20241010_master_circuito_quarta_femm.jpg

La premiazione del tabellone di singolare femminile

L'arrivo del mese di ottobre ha portato con sé i primi master della stagione 2024. Il Tc Vedano Olona ha ospitato l'epilogo del Circuito regionale lombardo di quarta categoria.

Sui campi varesini si sono dati battaglia una cinquantina di atleti. Un poker di titoli in palio: singolare e doppio (maschile e femminile). Dei quattro tabelloni, il meno equilibrato è stato il singolo maschile. Gianluca Donna (4.1, Elnik Corte Franca), accreditato della prima testa di serie, ha, infatti, colto il titolo di “maestro”, lasciando praticamente le briciole agli avversari: 6-1 6-0 all'esordio contro Walter Mario Giuseppe Colombo (4.2, Tc Fagnano Olona), 6-0 6-1 in semifinale contro Guglielmo Taccani (4.1, Lmb Malnate) e 6-3 6-4 in finale contro il terzo favorito Michele Bossi (4.1, Eco Sport Verghera di Samarate).

Il vincitore del tabellone di singolare maschile

Il vincitore del tabellone di singolare maschile

Bossi è stato, invece, protagonista di due lunghe battaglie chiuse al super tie-break del terzo set: nei quarti opposto a Marco Ethan Raggi (3.5, Junior Milano) e in semifinale di fronte al vice-favorito Giacomo Capuzzo (4.1, Ct Carate Brianza). Da segnalare anche le due vittorie al fotofinish di Taccani, sul numero tre Pier Paolo De Santis (4.1, Ct Cantù) e sul numero quattro Ruben Giangrande (4.1, Isola Virginia Biandronno).

Decisamente meno agevole il cammino che ha condotto Giulia Marando (4.1, Tc Oggiono) al titolo di “maestra” nel singolare femminile, proprio a partire dal debutto molto complicato (0-6 7-5 12/10) al cospetto della numero due Chiara Dinoia (4.1, Sport Master Milano); successivamente sono arrivate le vittorie 6-4 6-3 su Elena Lea Jommi (4.3, Quanta Club Milano) e 7-6 6-3 nell'epilogo sulla quarta favorita Carlotta Bertani (4.3, Ticino Academy Magenta). Quest'ultima ha eliminato in semifinale Lucia Del Vecchio (4.1, Tennis Como), detentrice della prima testa di serie. In evidenza anche il sofferto successo all'esordio di Jommi su Eva Cariboni (4.2, Tennis Como).

La premiazione del doppio maschile

La premiazione del doppio maschile

Dai tabelloni di singolare a quelli di doppio, accomunati da due finali giocate sul filo di lana e risolte al super tie-break. Nel maschile ha primeggiato la seconda forza del “draw”, il duo del Ct Cantù formato da Onnik Bin (4.2) e Lorenzo Piantanida (4.1), che ha piegato 5-7 6-4 10/7 il tandem del Tc Bergamo composto da Marco Colleoni (4.4) e Oscar Magoni (4.3); quest'ultima coppia ha liquidato in semifinale i meglio classificati, e leader del seeding, Riccardo Bottone (4.1, Pianbosco Village Venegono Superiore) e Mattia Tonon (4.1, Catizone Academy Sedriano). Sul fronte femminile festa per le prime favorite, il binomio targato All Court Pioltello costituito da Ingrid Alexandra Micu (4.1) e Sofia Elisabeth Pallucchini (4.4), che nella sfida per il titolo hanno superato 2-6 6-1 10/4 le già citate Cariboni e Del Vecchio.

Le coppie finaliste del doppio femminile

Le coppie finaliste del doppio femminile

Ecco nel dettaglio i risultati delle finali:

MASCHILE

Singolare: Gianluca Donna b. Michele Bossi 63 64.

Doppio: Onnik Bin / Lorenzo Piantanida b. Marco Colleoni / Oscar Magoni 57 64 10/7.

FEMMINILE

Singolare: Giulia Marando b. Carlotta Bertani 76 63.

Doppio: Ingrid Alexandra Micu / Sofia Elisabeth Pallucchini b. Eva Cariboni / Lucia Del Vecchio 26 61 10/4.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti