
Chiudi
Le bergamasche conquistano la Serie A2 femminile dopo tre promozioni consecutive, grazie a una squadra costruita con cura, giovani talenti e professioniste determinate. Niente da fare nel maschile per Treviglio, Pavia e Quanta
09 luglio 2025
La Serie B 2025 ha emesso gli ultimi verdetti, quelli dei play-off di B1 valevoli per la promozione in A2. A festeggiare sono le bergamasche del Tennis Altopiano, che in soli tre anni, hanno compiuto un’impresa da manuale: dalla Serie C alla Serie A2.
Il trionfo è arrivato dopo una stagione perfetta, culminata con il doppio successo contro il Park Villorba, la stessa squadra battuta nel 2023 per salire dalla C alla B2. Il percorso nei play-off è stato altrettanto netto: 4-0 contro Montecatini al primo turno, poi 3-1 e 3-0 nelle due sfide contro le trevigiane.
Merito di una squadra solida e ambiziosa, costruita con equilibrio e lungimiranza.
A guidare il gruppo c’è Martina Colmegna, 28enne brianzola con grande esperienza nel circuito professionistico. Al suo fianco, giovani promesse come la 17enne Anja Casari – cresciuta ispirandosi a Martina Hingis – e la rivelazione slovacca Radka Zelnickova, classe 2002 e numero 429 del ranking WTA, capace di vincere 7 degli 8 incontri disputati.
A completare la rosa, un mix di giocatrici italiane e straniere come Kuzmova, Gaspar Murta, Rakicevic, Siskova, Bestetti, Mizzi e Medeghini.
Il successo del Tennis Altopiano – realtà che opera tra Clusone, Rovetta e Castione della Presolana – è frutto di un progetto di lungo periodo, fondato sulla professionalità, la cura del vivaio e una visione chiara. Il club può contare su ben 108 bambini nel settore avviamento e squadre per ogni categoria giovanile. Non a caso, è l’unico circolo della provincia di Bergamo tra le Top School del Grand Prix federale, al 74° posto a livello nazionale.
Per Luca Brasi, capitano, tecnico e cuore pulsante del progetto, la promozione in A2 è il coronamento di un sogno: “Vedevo colleghi guidare squadre in Serie A e pensavo: Perché non provarci anche noi?”. Tre promozioni in tre anni hanno superato ogni aspettativa, nonostante le difficoltà, come l’infortunio di Colmegna, decisiva nel match promozione malgrado una contrattura. “È stata lei a cercarci quando eravamo ancora in Serie C – racconta Brasi – ed è diventata il nostro punto di riferimento. Ha stretto i denti e alla fine piangeva di gioia”.
La formazione del Tennis Altopiano
A rendere speciale questo gruppo è stato soprattutto il clima di affiatamento e condivisione. “Tutte le ragazze si sono sentite parte del sogno – conclude Brasi – e questo ha fatto la differenza. Ora ci godiamo la A2, ma chissà che un giorno non ci arrivi anche una squadra maschile”.
Proprio nel maschile, il Tc Treviglio e il Quanta Club non riescono a ribaltare le sconfitte dell'andata, mentre il Tc Pavia perde al doppio di spareggio contro il Tc Padova.
I risultati:
Serie B1 maschile, play-off turno decisivo (ritorno)
Tc Padova - Tc Pavia 5-2
Ct Bologna - Quanta Club 2-0
Tc Treviglio - Ct Torres 2-2
Serie B1 femminile, play-off turno decisivo (ritorno)
Park Tennis - Tennis Altopiano 0-3