-

Serie A, giornata positiva per le squadre brianzole

Il Tc Villasanta nel maschile e il Ct Ceriano nel femminile ottengono preziose vittorie in A2, dove pareggia nuovamente Lumezzane. Impatta anche il Selva Alta in A1 maschile, mentre Crema viene sconfitta

28 ottobre 2024

20241028_ceriano_24_4.jpg

La squadra di Ceriano

La quarta giornata di Serie A ha sorriso alle squadre brianzole. Il Club Tennis Ceriano ha conquistato una fondamentale vittoria in A2 femminile, superando il Cus Catania con il punteggio di 3-1. Un successo che rafforza la posizione del club cerianese nelle parti alte della classifica del girone 2, in vista dei prossimi decisivi incontri.

Nel primo singolare di giornata, Maria Aurelia Scotti ha sconfitto Noemi La Cagnina con il punteggio di 6-4 6-3. Scotti ha giocato un match solido, mostrando continuità e determinazione, nonostante un piccolo problema alla schiena. A seguire, Carola Cavelli ha provato senza successo a contrastare il gioco di Miriana Tona che si è imposta per 6-3 6-4. Il nuovo vantaggio di Ceriano è arrivato per mano di Rachele Zingale che ha avuto la meglio su Giulia Paternò in tre set (6-4 2-6 6-3). Zingale, dopo un avvio brillante, ha subito il rientro dell'avversaria, ma nei momenti clou del match ha fatto la differenza. Come spesso accade è stato il doppio ad essere decisivo per le sorti della sfida. La coppia cerianese Cavelli/Scotti, per la prima volta in campo assieme, ha sconfitto Tona/Paternò in un match dai mille volti, chiuso con il punteggio di 3-6 6-2 10/7.

La formazione di Villasanta

La formazione di Villasanta

In A2 maschile, dopo lo sfortunato passo falso casalingo della scorsa settimana contro i campani del Team Avino, il V-Team (Tc Villasanta) ha rimesso subito le cose in chiaro regolando con un netto 5-1 lo Sporting Club Sassuolo. Una prestazione maiuscola, con il team brianzolo che già prima di pranzo aveva chiuso la pratica, volando sul 4-0 dopo i singolari.

Che la giornata fosse nata sotto una buona stella lo si era già capito dopo la prima ora di gioco, con i protagonisti impegnati sugli insidiosi campi veloci del club emiliano che, praticamente in contemporanea, erano già a rete per la stretta di mano finale. Prima, nella sfida tra veterani, il 30enne francese Mathias Bourgue ha demolito il 37enne Filippo Bettini 6-3 6-2. A ruota è arrivato il primo successo in Serie A2 di Gianluca Filoramo, ragazzo cresciuto al Tennis Club Villasanta, che ha battuto Luca Tincani con il punteggio di 6-1 6-3.

Hanno fatto meglio, in termini di rapidità, i successivi singolaristi con il numero uno del team brianzolo, il 24enne di Cantù Federico Arnaboldi, n.238 Atp, che ha impiegato appena 47 minuti per avere la meglio su Federico Marchetti con un doppio 6-1. Sono serviti 7 minuti in più alla colonna storica della squadra Andrea Borroni per regolare Giacomo Bruzzi (7-5 6-1). A risultato acquisito, sono andati in scena i doppi. Sul campo 9, la coppia del V-Team formata da Arnaboldi e Bourgue ha domato il duo emiliano Bettini/Marchetti per 6-3 6-4 in 49 minuti, mentre sul campo 11 è andato in scena, all’esordio assoluto, il binomio classe 2006 composto da William Mirarchi e Gianluca Filoramo che ha concesso il punto della bandiera a Sassuolo perdendo, dopo una lotta serrata, contro Alberto Nicolini e Marco Toschi (7-6 7-6 il punteggio in un’ora e 47 minuti) fissando il risultato finale sul definitivo 5-1 per il V-Team.

La squadra di Lumezzane

La squadra di Lumezzane

Tornando alla Serie A2 femminile, si è concluso con un altro pareggio il match del Tennis Club Lumezzane, il terzo in quattro sfide fin qui giocate. Impegnata in trasferta contro il Tennis Training di Foligno, la squadra bresciana ha impattato 2-2, un risultato che comunque non sposta gli equilibri in classifica.

Nel primo singolare, la svizzera Ylena In-Albon ha dato prova di grande solidità mentale: dopo un avvio difficile, in cui ha ceduto il primo set 6-1 a Maria Toma, la numero uno di Lumezzane è riuscita a ribaltare la situazione imponendosi con un netto 6-1 nel secondo parziale e chiudendo il match sul 6-3 nel terzo, regalando alle bresciane il primo punto della giornata. Nel secondo singolare, Anastasia Piangerelli ha affrontato Chiara Girelli in un incontro molto combattuto, caratterizzato da scambi prolungati e intensi. Dopo aver vinto il primo set 6-3, Piangerelli è stata rimontata nel secondo (era avanti 5-3 con anche un match-point a favore), ma poi ha ritrovato energia e concentrazione per aggiudicarsi il terzo parziale 6-3, portando Lumezzane sul 2-0. L'ultima sfida di singolare di giornata ha visto invece la giovane Sued El Badaoui, in rappresentanza del vivaio del club della Valgobbia, confrontarsi con Giulia Tedesco. Quest'ultima si è imposta con un doppio 6-2 permettendo al Tennis Training di accorciare le distanze. Nell'incontro di coppia, ancora una volta decisivo, il binomio composto da Piangerelli ed El Badaoui non ha trovato le misure contro il duo Toma-Tedesco, il quale si è imposto con un netto 6-0 6-3, guadagnando il punto del pareggio per la squadra di casa.

La squadra del Selva Alta

La squadra del Selva Alta

Pareggio conquistato in Serie A1 maschile anche dal Selva Alta di Vigevano, in trasferta a Roma sui campi del Ct Eur. Dopo un avvio difficile nei singolari, con l'unica vittoria pavese firmata da Mattia Bellucci contro Lorenzo Giustino per 6-4 6-7 6-4, il Selva Alta si è imposto nei due doppi.

Ma andiamo con ordine. I primi due singolari hanno visto le sconfitte in due set di Antoine Hoang (6-2 6-3 da Kilian Feldbausch) e Lorenzo Conti (6-2 7-5 da Massimo Giunta). Anche Lorenzo Comino nulla ha potuto contro Niccolò Ciavarella (6-3 6-1), il quale ha portato Roma avanti 3-0. Poi, come detto, il successo della punta di diamante della formazione vigevanese Bellucci, che successivamente, assieme a Conti, ha regolato il duo Ciavarella/FeldBausch per 6-1 3-6 10/6. Anche l'altro match di coppia è stato di marca pavese e ha fissato il risultato finale sul 3-3, grazie al binomio Hoang/Dadda che ha rimontato Giunta/Giustino fino al 4-6 6-4 10/5 conclusivo.

L'unica sconfitta lombarda in questa giornata di campionato è arrivata dal Tc Crema nella sfida contro il Tennis Club Sinalunga che si conferma squadra stregata per la formazione cremasca.

Nel match di andata era arrivato almeno un punto, mentre nella trasferta in provincia di Siena è giunta la prima battuta di arresto stagionale in Serie A1, al termine di una domenica iniziata col piede giusto ma poi virata a favore dei toscani, di nuovo a segno in entrambi i doppi. Erano stati i ragazzi di capitan Armando Zanotti a partire meglio, grazie alla quarta vittoria in altrettanti singolari del nuovo acquisto Riccardo Bonadio (6-1 6-3 contro Marcello Serafini) e al bel successo di Andrea Arnaboldi, capace di rimontare nel secondo set contro Fabio De Michele e chiudere 6-3 7-6, portando gli ospiti sul 2-0.

Ma per il Tc Crema le soddisfazioni di giornata sono finite lì: prima Matteo Gigante ha confermato il successo dell’andata ai danni di Samuel Vincent Ruggeri, imponendosi per 6-4 6-2 e accorciando le distanze, e poi il giovane Andrea De Marchi ha firmato il punto del 2-2 battendo Lorenzo Bresciani, sempre a segno nelle prime tre giornate ma stavolta sconfitto per 6-3 6-3.

Dopo la pausa è stata la volta dei doppi: la coppia cremasca composta dallo stesso Bresciani e dallo specialista olandese Robin Haase (numero 67 del ranking mondiale di doppio) non è riuscita a tenere testa al duo Serafini/De Michele, cedendo per 6-3 6-2 in meno di un’ora, mentre Samuel Vincent Ruggeri e Andrea Arnaboldi si sono arresi di nuovo a Luca Vanni e Matteo Gigante. È finita ancora una volta 11-9 al long tie-break decisivo, col binomio lombardo che recrimina per aver mancato un vantaggio di 8-5 (costruito rimontando da 2-4) e pure un match-point sul 9-8.

La formazione del Tc Crema

La formazione del Tc Crema

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti