
Chiudi
Elisabetta Cocciaretto passa al secondo turno del WTA 1000 di Indian Wells grazie al ritiro della messicana Renata Zarazua. Un esordio positivo per l'azzurra in uno dei tornei più prestigiosi del calendario
di Gian Maria Recanatini | 06 marzo 2025
La tennista fermana, numero 72 del ranking mondiale, ha concluso il match sul punteggio di 6-4 1-0 quando l'avversaria, numero 69 WTA, ha dovuto abbandonare il campo a causa di un problema al ginocchio sinistro, sul quale indossava già un tutore.
Nel primo set, Cocciaretto è partita con grande determinazione, vincendo 12 dei primi 16 punti giocati. Grazie al break a quindici nel secondo game, l'italiana è scappata sul 3-0. Nel sesto gioco ha avuto anche l'opportunità di allungare ulteriormente, ma Zarazua ha annullato il break point riuscendo a ridurre lo svantaggio sul 2-4.
La reazione della messicana è stata immediata: alla terza opportunità nel settimo game ha centrato il controbreak, per poi completare la rimonta sul 4-4. Proprio dopo aver agganciato la parità, però, Zarazua ha iniziato a mostrare evidenti problemi fisici. Cocciaretto ha tenuto il servizio a zero e la centroamericana ha richiesto un medical timeout sul 4-5. Al rientro in campo, l'azzurra ha sfruttato il momento conquistando il break a quindici che le ha consegnato il set per 6-4 dopo 46 minuti di gioco.
All'inizio della seconda frazione, la marchigiana ha tenuto ancora il servizio a zero, ma a quel punto la messicana, ormai visibilmente limitata nei movimenti, ha deciso di ritirarsi dopo appena 4 minuti del secondo set.
Le statistiche al momento dello stop premiano nettamente Cocciaretto, particolarmente efficace con la prima di servizio, con la quale ha ottenuto l'87% dei punti, concedendo il quindici in sole tre occasioni. L'azzurra ha inoltre convertito 2 delle 3 palle break avute a disposizione in tre diversi game, mentre Zarazua ne ha sfruttata una delle tre concesse dall'italiana, tutte concentrate in un unico gioco.
Ad attendere Cocciaretto ci sarà ora un impegno ben più ostico contro la ceca Karolina Muchova, testa di serie numero 15 del torneo. La sfida rappresenterà un test importante per valutare lo stato di forma dell'italiana, chiamata ad alzare il livello contro una giocatrice di grande talento e versatilità. Sarà il primo confronto in carriera tra le due giocatrici, con l'azzurra che cercherà di sfruttare questa occasione per fare un ulteriore passo avanti nel prestigioso torneo californiano.