-

Coppa Inverno U14: primo raduno a Recanati per la rappresentativa marchigiana

Dodici giovani talenti convocati. A dicembre la sfida nel girone con Emilia-Romagna, Toscana e Trentino Alto Adige

di | 18 novembre 2025

20251118_WhatsApp_Image_2025_11_17_at_11.47.27.jpeg

I convocati al meeting di Recanati al TC Guzzini

Inizia ufficialmente il cammino della rappresentativa marchigiana Under 14 verso la Coppa Inverno. Si è svolto sui campi del TC Guzzini di Recanati il primo raduno della selezione regionale che parteciperà alla prestigiosa manifestazione per rappresentative regionali in programma il prossimo dicembre.

Andrea Pallotto, responsabile del settore giovanile e vicepresidente FITP Marche, ha supervisionato insieme al presidente FITP Marche Andrea Bolognesi e i tecnici federali i dodici giovani talenti che verranno successivamente ridotti agli otto componenti della formazione definitiva. Una rosa inizialmente ampia per valutare al meglio le caratteristiche tecniche e tattiche di ogni atleta prima delle scelte definitive.

UN GIRONE IMPEGNATIVO - Il sorteggio ha inserito le Marche in un raggruppamento particolarmente competitivo. La squadra regionale dovrà confrontarsi con tre autentiche potenze del tennis giovanile italiano: Emilia-Romagna, Toscana e Trentino Alto Adige. Tre regioni storicamente molto attrezzate nel settore giovanile, che negli ultimi anni hanno prodotto numerosi talenti entrati stabilmente nei circuiti professionistici.

"Abbiamo una formazione competitiva", ha commentato Pallotto al termine del raduno. "Naturalmente nella fase eliminatoria ci confronteremo con squadre molto attrezzate. Il nostro girone è davvero tosto, ma questo non ci spaventa."

FIDUCIA NEI GIOVANI MARCHIGIANI - Nonostante la difficoltà del raggruppamento, il responsabile del settore giovanile marchigiano guarda con ottimismo al percorso che attende i ragazzi. "Sono fiducioso nelle potenzialità di questi giovani atleti", prosegue Pallotto. "Rappresentano il lavoro che stiamo portando avanti sul territorio e sono convinto che sapranno farsi valere."

La fase a gironi rappresenterà un banco di prova importante per i giovani marchigiani, chiamati a esprimere il meglio del proprio tennis contro avversari di alto livello. L'obiettivo sarà confermare la crescita del movimento giovanile regionale, dimostrata negli ultimi anni dai numerosi successi conquistati dai talenti marchigiani nei tornei nazionali e internazionali. 

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti