
Chiudi
Si è concluso il torneo di 3ª/4ª categoria maschile e femminile "Città di Corridonia", che ha visto la partecipazione di 151 tennisti (121 uomini e 30 donne) provenienti dai circoli marchigiani
di Roberto Cozzi Lepri | 29 giugno 2025
La manifestazione, organizzata per la prima volta in versione mista dall'ASD Tennis Corridonia, ha regalato due finali dalle caratteristiche completamente diverse.
Incicco non sbaglia in casa
Per la seconda volta consecutiva, Tommaso Incicco dell'ASD Tennis Corridonia si è aggiudicato il titolo maschile, dimostrando ancora una volta di esprimersi al meglio quando gioca davanti al pubblico amico. In finale ha superato nettamente il giovane e talentuoso Gianmarco Cicchitelli del CT Civitanova con il punteggio di 6-1, 6-0, una vittoria che conferma la sua superiorità nella categoria e il momento di forma eccellente.
Battaglia epica tra le donne
Se il torneo maschile si è chiuso senza storia, quello femminile ha regalato emozioni fino all'ultimo punto. Martina De Leo, giovane promessa dell'ASD Tennis Tolentino, ha avuto la meglio sulla compagna di circolo e amica Camilla Lambertucci dopo tre ore di autentica "battaglia" tennistica. Il punteggio finale di 6-4, 5-7, 6-4 racconta solo in parte l'intensità di una sfida che ha tenuto il pubblico col fiato sospeso fino all'ultimo scambio.
I protagonisti dell'organizzazione
Menzione particolare merita Francesca Iommi, atleta di casa che ha conquistato una doppia soddisfazione: vincitrice del torneo di 4ª categoria e semifinalista in 3ª categoria, confermandosi una delle protagoniste della manifestazione.
Il successo organizzativo è stato reso possibile dal lavoro instancabile del giudice arbitro Dolores Iammarrone, coadiuvata quest'anno dal GAFF Simone Gentili, che ha gestito con pazienza e competenza oltre 150 partite in due settimane di intenso tennis.
Il sostegno delle istituzioni
La FITP Marche ha supportato l'organizzazione ed è stata rappresentata durante le premiazioni dal presidente regionale Andrea Bolognesi, dal vicepresidente Andrea Pallotto, dal consigliere Massimo Raparo e dal delegato provinciale di Macerata Giancarlo De Leo. Fondamentale anche il contributo dell'Amministrazione Comunale di Corridonia, rappresentata dall'assessore allo Sport e Bilancio Matteo Grassetti e dalle consigliere comunali Catia Luciani e Daniela Serafini, che ha permesso la sistemazione del Campo 2.