
Chiudi
Conclusa un'altra tappa del circuito nazionale. Sedici titoli assegnati nelle categorie dall'Under 9 all'Under 16
di Gian Maria Recanatini | 30 giugno 2025
Grande festa per il tennis del futuro
Si sono concluse con grande successo le premiazioni del Tennis Trophy - Trofeo Kinder che si è svolto presso il Tennis Club Ancona. Il circuito, giunto alla ventesima edizione, rappresenta un punto di riferimento per migliaia di ragazzi e ragazze appassionati di tennis e conferma la sua vocazione di trampolino di lancio per i futuri campioni del tennis italiano.
La manifestazione, parte del circuito promozionale giovanile di tennis per ragazzi e ragazze dai 9 ai 16 anni ispirato alla gioia di muoversi, di socializzare e di crescere nel rispetto delle regole e del fair play, ha visto sfidarsi sui campi anconetani i migliori giovani talenti delle Marche nelle diverse categorie.
I risultati nel dettaglio
Nel settore femminile, grande protagonista Maia Grossi che si è aggiudicata il titolo Under 9 battendo in finale Alessandra Neri. Nella categoria Under 10, vittoria per Amelia Valentini che ha avuto la meglio su Emma Castorina, mentre nell'Under 12 è stata Beatrice Tombolini a trionfare contro Camilla Del Giovane. Nelle categorie superiori, successo per Giorgia Marconi nell'Under 14 (finalista Camilla Mazzola) e per Elisa Mazzarini nell'Under 16, che ha battuto Giovanna Tinti.
In campo maschile, vittoria di Vittorio Ruggeri nell'Under 9 contro Giosué Gasparelli, mentre Giacomo Barbieri si è imposto nell'Under 10 su Guglielmo Ferranti. Tommaso Scungio ha conquistato l'Under 11 battendo Dennis Bentini, Andrea Gamboni ha trionfato nell'Under 12 contro Leonardo Rigo e Davide Referza si è aggiudicato l'Under 13 superando Gabriele Luminari. Nella categoria Under 16, infine, successo per Luca Del Conte che ha battuto in finale Francesco Masciolini.
Un progetto che guarda al futuro
Quest'anno sono 112 le tappe distribuite in 17 regioni, inclusi i centri estivi FITP, con il gran finale del Master Nazionale al Foro Italico di Roma. La tappa anconetana si inserisce perfettamente nella filosofia del circuito che, oltre alla competizione sportiva, punta sui valori educativi del tennis giovanile, promuovendo il fair play e l'inclusività tra i giovani atleti.
I vincitori e i finalisti delle varie categorie hanno ora la possibilità di qualificarsi per le fasi successive del circuito, con l'obiettivo di raggiungere il prestigioso Master Nazionale che si terrà nella Capitale, dove potranno confrontarsi con i migliori talenti emergenti d'Italia.