-

Il grande tennis ritorna nelle Marche

Il Lexus Tolentino Open porterà le stelle WTA sui campi del circolo tolentinate

di | 12 settembre 2025

20250912_unnamed.jpg

Martina Trevisan

Il grande tennis internazionale è pronto a tornare nelle Marche. Tra due giorni, domenica 14 settembre, i campi dell'Associazione Tennis Tolentino ospiteranno la prima edizione del Lexus Tolentino Open, torneo WTA 125 che vedrà sfidarsi alcune delle migliori tenniste del mondo per un montepremi di 115.000 dollari.

Un evento storico per la regione, che mancava da anni di una manifestazione di questo livello. La struttura tolentinate, diretta dal presidente Marco Sposetti e migrata nel 2021 in un impianto moderno e funzionale, si prepara ad affrontare la sfida internazionale con tre campi dedicati agli incontri e un'organizzazione curata nei minimi dettagli.

I DETTAGLI ORGANIZZATIVI - L'elenco delle partecipanti è ormai praticamente definito e ha conservato la gran parte dei suoi nomi più interessanti, l'allestimento dello splendido Campo Centrale è ultimato e tanti altri dettagli organizzativi sono stati messi a punto. La prima edizione del torneo è ormai alle porte: domenica 14 settembre dalle 10.30 prenderà il via la prima giornata delle qualificazioni, lunedì la conclusione del tabellone cadetto e l'inizio dei principali di singolare e doppio, che condurranno fino al gran finale del week-end successivo. Sabato 20 il match che assegnerà il titolo di doppio, alle 16 di domenica 21 la finale del singolare che eleggerà la prima regina di un evento nato con grandi ambizioni e altrettante possibilità.

L'impianto in provincia di Macerata pare costruito ad hoc per ospitare eventi di altissimo livello e non a caso si lancia nel tennis "pro" partendo subito dal circuito WTA. Significa standard organizzativi molto più elevati, ma anche un livello di tennis particolarmente alto, con incontri fin dal mattino e la garanzia di almeno un match nella sessione serale, non prima delle 20, da lunedì a sabato. Un buon modo per offrire a tutti gli appassionati l'opportunità di godere di uno spettacolo di tennis femminile senza precedenti nella regione Marche.

LE PROTAGONISTE - L'entry list completa presenta nomi di assoluto prestigio. A guidarla l'egiziana Mayar Sherif, numero 104 della classifica WTA e la più vincente nella storia della categoria 125 con otto titoli negli ultimi cinque anni. Dalla nascita della categoria 125 nessuno ha vinto tanto quanto lei, e occhio perché l'Italia le porta bene: nel nostro paese ha conquistato il suo primo titolo nel circuito maggiore, nel 2022 a Parma.

Seguono la veterana francese Alizé Cornet (numero 102), l'americana Bernarda Pera (110) e la giovane promessa ceca Sara Bejlek (111). Tra le altre pretendenti al trono spiccano la slovena Tamara Zidansek (già semifinalista al Roland Garros), l'austriaca Julia Grabher, la slovena Kaja Juvan e molte altre.

Il livello del torneo è certificato da un dato significativo: tra le partecipanti al tabellone principale, molte hanno già vinto almeno un titolo WTA in singolare. Una qualità media elevatissima che garantirà spettacolo sui campi marchigiani.

PRESENZA AZZURRA E WILD CARD - A rappresentare l'Italia ci saranno la campana Nuria Brancaccio (numero 167) e la marchigiana Sofia Rocchetti, che si allena proprio a Tolentino e ha ricevuto una wild card. Quanto alle partecipanti, manca ancora l'ufficialità su tre delle quattro wild card per il tabellone principale, così come sulle due per le qualificazioni, dunque l'unica certezza rimane l'invito assegnato dagli organizzatori alla marchigiana classe 2002 e numero 371 della classifica mondiale, che a Tolentino è tesserata e si allena. Potrà giocare per la prima volta in carriera nel main draw di un torneo di così alto livello, grande opportunità per raccogliere esperienza e provare a farsi notare.

Gli organizzatori stanno lavorando per inserire altre due atlete marchigiane, Federica Urgesi e Jennifer Ruggeri, completando così una rappresentanza regionale di tutto rispetto.

Assente per impegni con la nazionale la numero 3 d'Italia Elisabetta Cocciaretto, che pur allenandosi sui campi tolentinati sarà impegnata con le azzurre nella difesa del titolo in Billie Jean King Cup in Cina.

MARTINA TREVISAN DALLE QUALIFICAZIONI - Tra le partecipanti alle qualificazioni, che fra domenica e lunedì distribuiranno gli ultimi quattro pass per il tabellone principale, spicca un nome di assoluto rilievo: Martina Trevisan, già top-20 WTA, semifinalista nel 2022 al Roland Garros e vincitrice della Billie Jean King Cup con l'Italia lo scorso novembre a Malaga. Scivolata indietro nel ranking a causa di un lungo stop per un infortunio al piede (con operazione), la mancina toscana prova a rilanciarsi anche dalla terra battuta di Tolentino. Con un occhio a Shenzhen dove le compagne di nazionale proveranno a difendere il titolo mondiale.

EVENTO E TERRITORIO - Il torneo rappresenterà un'importante occasione di promozione per tutto il territorio marchigiano. L'ingresso sarà gratuito fino a giovedì 18 settembre, mentre per le giornate finali è previsto un biglietto simbolico di 5 euro.

L'ENTRY LIST COMPLETA

Tabellone principale: Alizé Cornet (Fra, 102), Mayar Sherif (Egy, 104), Bernarda Pera (Usa, 110), Sara Bejlek (Cze, 111), Anca Todoni (Rou, 113), Darja Semenistaja (Lat, 116), Julia Grabher (Aut, 117), Arantxa Rus (Ned, 122), Simona Waltert (Sui, 127), Sinja Kraus (Aut, 131), Tamara Zidansek (Slo, 151), Dominika Salkova (Cze, 162), Kaja Juvan (Slo, 163), Hanne Vandewinkel (Bel, 164), Nuria Brancaccio (Ita, 167), Celine Naef (Sui, 169), Lola Radivojevic (Srb, 176), Maja Chwalinska (Pol, 177), Carson Branstine (Can, 183), Jule Niemeier (Ger, 184), Oleksandra Oliynykova (Ukr, 191), Paula Ormaechea (Arg, 193), Anouk Koevermans (Ned, 194).

Alternates: Barbora Palicova (Cze, 198), Tara Wuerth (Cro, 219), Ekaterine Gorgodze (Geo, 226), Caroline Werner (Ger, 234), Andrea Lazaro Garcia (Esp, 243).

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti