
Chiudi
L'Associazione Tennis Macerata (ATM) si prepara a scrivere una nuova pagina nella storia del tennis marchigiano, debuttando nel prestigioso campionato di Serie A2
di Gian Maria Recanatini | 07 ottobre 2024
La presentazione ufficiale della squadra, tenutasi recentemente, ha visto la partecipazione di figure di spicco del panorama tennistico locale e nazionale, sottolineando l'importanza di questo traguardo per la città e la regione.
Il presidente dell'ATM, Fabiano Tombolini, ha presentato con orgoglio la squadra che affronterà questa nuova sfida: i fratelli Tommaso e Nicolas Compagnucci, Edoardo Lamberti, Jacopo Maria Sada, Matteo Chiariotti e Federico Massei. "Veniamo da tre promozioni in tre anni. Abbiamo un gran progetto," ha dichiarato Tombolini, evidenziando il percorso di crescita costante del club. Il presidente ha inoltre sottolineato come la partecipazione a un campionato di questo livello abbia richiesto specifici adeguamenti strutturali, resi possibili grazie al supporto dell'amministrazione comunale.
La presenza del consigliere nazionale FITP Emiliano Guzzo e del vicepresidente della sezione marchigiana Paolo Scandiani ha conferito ulteriore prestigio all'evento. Guzzo ha elogiato la storia tennistica di Macerata, ricordando i numerosi talenti emersi dal circolo nel corso degli anni. Ha inoltre sottolineato l'importanza di avere un nucleo forte di giocatori locali, elemento chiave per il successo a lungo termine di un club.
L'amministrazione comunale ha giocato un ruolo fondamentale nel rendere possibile questo traguardo. L'assessore Riccardo Sacchi ha ricordato gli ingenti investimenti fatti nello sport: "Abbiamo investito 13 milioni, sostanzialmente spesi tra bilancio e PNRR per le strutture." Questa dichiarazione evidenzia l'impegno della città nel sostenere lo sviluppo sportivo, creando le condizioni ideali per il successo delle società locali.
L'assessore Andrea Marchiori ha sottolineato l'approccio dell'amministrazione: "L'amministrazione deve offrire opportunità alle società senza intromettersi nelle scelte. Un'associazione seria come l'ATM va supportata con continuità." Queste parole riflettono una visione di partnership tra istituzioni e società sportive, fondamentale per la crescita dello sport a livello locale.
Paolo Scandiani ha reso omaggio a figure storiche del tennis maceratese come Geo Giuseppucci e Carlo Capodaglio, riconoscendo il loro contributo alla formazione di una solida cultura tennistica nella città. Ha inoltre elogiato il lavoro svolto dall'ATM nel coordinare le varie componenti necessarie per raggiungere questo importante traguardo.
La squadra che affronterà il campionato di A2 rappresenta un mix equilibrato di talenti cresciuti nel Circolo e giocatori di esperienza. Ai fratelli Compagnucci, simbolo del tennis maceratese, si affiancano Edoardo Lamberti, tornato alle origini dopo un periodo di cresta in giro per l’Italia, e nuovi arrivi come il livornese Gianluca Acquaroli e il milanese Jacopo Maria Sada. Al nucleo d'italiani si sono aggiunti due riforzi spagnoli: Alejandro Marti Pujolras (n°380 ATP) e Nicolas Alvarez Varona (n°434 ATP), in grado di alzare ulteriormente con il loro contributo il livello della compagine marchigiana. La presenza di giovani del vivaio come Matteo Chiariotti e Federico Massei invece sottolinea ancora una volta l'impegno del club nella formazione dei talenti locali.
Sotto la guida del capitano Alessio Cherri, l'ATM Macerata si prepara ad affrontare questa nuova avventura. Il debutto imminente in Serie A2 contro CT Piazzano Ebano di Novara non è solo un traguardo per il club, ma rappresenta un momento di orgoglio per l'intera città di Macerata e per il tennis marchigiano.