
Chiudi
L'italo-argentina elimina le prime tre teste di serie e conquista il FIP Silver delle Marche insieme alla ventenne Ferreyra
di Gian Maria Recanatini | 15 settembre 2025
Impresa da favola di Marianela Montesi al FIP Silver di Porto Sant'Elpidio. L'italo-argentina, in coppia con la ventenne Maria Laura Ferreyra (numero 168 mondiale), ha conquistato il titolo con una cavalcata straordinaria: eliminate una dopo l'altra le prime tre favorite del torneo. Un'impresa rarissima in qualsiasi disciplina sportiva.
La magia è iniziata ai quarti di finale sui campi dell'Asd Ok Sport, dove Montesi e Ferreyra hanno battuto 7-6, 6-2 la coppia numero 3 del seeding, formata da Sara Pujals e Karin Hechenbrger. Un primo scalpo eccellente, ma il meglio doveva ancora venire.
La vera impresa è arrivata in semifinale contro Giulia Dal Pozzo e Anna Ortiz, coppia fortissima e numero 2 del tabellone. Le due erano già capaci quest'anno di vincere tre titoli e puntavano al poker marchigiano. Invece si sono arrese domenica mattina per 7-5, 4-6, 6-2 dopo una battaglia durissima durata oltre due ore. "Non ci credevo neanche io - ha ammesso Montesi a fine partita -. Loro erano nettamente favorite, ma abbiamo giocato il nostro miglior padel".
Nel pomeriggio, l'atto finale contro le prime teste di serie: l'azzurra Lorena Vano e la spagnola Alba Perez Momha. Partenza sprint per le outsider, che si sono portate sul 6-1 nel primo set e 3-2 nel secondo quando è arrivato il ritiro delle avversarie per un problema fisico. "Un pizzico di fortuna - ha riconosciuto l'italo-argentina - ma la situazione era già ben indirizzata".
Prima gioia stagionale per Montesi, che insegna padel in Italia come il padre Sebastian, ex giocatore argentino. "Una vittoria che ha un sapore davvero speciale. Eliminare le prime tre del seeding è qualcosa che non capita spesso. Ferreyra è stata perfetta, senza di lei non ce l'avrei mai fatta".
Nel maschile vince la coppia Hernandez-Collado
Nel tabellone maschile successo per i giovani rampanti Pol Hernandez e Guillermo Collado, rispettivamente numero 49 e 66 del ranking mondiale. I due hanno confermato il loro status di seconda coppia più attesa battendo in finale l'italo-argentino Denis Perino (ex nazionale) e Ignacio Piotto con il punteggio di 6-3, 2-6, 6-2.
"Una finale equilibrata e divertente - ha commentato Hernandez -. Sapevamo che Perino ha molta esperienza, ma siamo riusciti a fare la differenza nel terzo set". I veri favoriti, Gonzalo Rubio e Javi Ruiz, si erano fermati proprio in semifinale contro la coppia Perino-Piotto, aprendo la strada ai vincitori.
La migliore coppia azzurra è stata quella formata da Simone Iacovino e Lorenzo Di Giovanni, eliminata ai quarti di finale proprio da Perino-Piotto (6-3, 6-4). "Peccato - il rammarico di Iacovino - potevamo dire la nostra, ma loro sono stati più bravi nei momenti decisivi".
Il FIP Silver di Porto Sant'Elpidio si conferma così uno degli appuntamenti più importanti del calendario marchigiano, con oltre 200 giocatori provenienti da tutta Europa e un livello tecnico sempre più alto.