
Chiudi
Il pesarese Nardi cede in due set al numero 8 del mondo dopo quasi due ore di battaglia
di Gian Maria Recanatini | 19 maggio 2025
Un Luca Nardi da applausi quello sceso in campo alla Grand Stan Arena degli Internazionali BNL di Roma. Il giovane pesarese, numero 95 del ranking mondiale, ha tenuto testa al più quotato Alex De Minaur, testa di serie numero 7 e ottavo giocatore al mondo, arrendendosi solo dopo una battaglia di un'ora e 57 minuti con il punteggio di 6-4 7-5.
Il nostro portacolori, wild card del torneo e fresco vincitore del derby italiano contro Flavio Cobolli, ha messo in mostra un tennis di altissimo livello che fa ben sperare per il futuro. Sugli spalti, dopo aver assistito al vittorioso ritorno in campo di Jannik Sinner, il pubblico romano ha potuto godere di un'altra prestazione di carattere da parte di un azzurro.
Nel primo parziale l'australiano è partito forte, strappando il servizio a Nardi nel quarto gioco e volando sul 4-1. Il 21enne marchigiano, però, non si è disunito e ha trovato la forza di reagire, recuperando lo svantaggio fino al 4-4. De Minaur ha quindi alzato il livello e chiuso 6-4 con un nuovo break.
Grande equilibrio nel secondo set, con il momento clou arrivato nel secondo game: una battaglia infinita durata oltre 15 minuti, con Nardi bravo ad annullare quattro palle break. La tenacia del pesarese si è vista anche nel quarto gioco, quando ha salvato altre cinque opportunità al suo avversario.
Alla decima palla break, però, De Minaur è riuscito a strappare il servizio al nostro portacolori (4-2), ma Nardi, spinto dal calorosissimo pubblico romano, ha tirato fuori il meglio del suo repertorio recuperando ancora lo svantaggio (4-4). Nel dodicesimo gioco, dopo aver annullato due match point, il giovane marchigiano ha dovuto cedere alla maggiore esperienza dell'australiano. Per Nardi una sconfitta che lascia l'amaro in bocca ma che conferma le qualità di un ragazzo destinato a grandi traguardi. Il pesarese può guardare con fiducia ai prossimi appuntamenti, consapevole di poter competere alla pari con i migliori tennisti del circuito.